giovedì 31 gennaio 2013

Chiacchiere

Ingredienti
farina 250g,
zucchero 20g,
burro 40g,
1 tuorlo d'uovo,
un pizzico di sale,
1/2 bicchiere di vin santo o marsala,
scorza di limone grattugiato,
zucchero a velo per guarnire,

Esecuzione
Mettere la farina su una spianatoia e fare la fontana. Versarvi dentro lo zucchero, il burro, l'uovo, il sale, il liquore, e il limone grattugiato. Lavorare l'impasto fino a che diventi liscio e omogeneo e lasciarlo riposare in luogo fresco e avvolto in una pellicola  per circa mezza ora. Dopodiché riprendere l'impasto e stenderlo con il matterello in una sfoglia sottile. Con la rotella dentata formare tanti piccoli rettangoli dove andranno fatti 2 taglietti verticali al centro. Scaldare l'olio d'oliva e friggere le chiacchiere fino a doratura. Poi scolarle su carta assorbente, trasferirle su piatto da portata, spolverizzarle con zucchero a velo e servirle.


Risotto con carne e zucchine

Ingredienti (per 4 persone)
riso parboiled 400g,
carne macinata mista 200g,
2 zucchine,
burro 30g,
2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
1/2 cipolla,
qualche foglia di prezzemolo,
sale e pepe q.b.
1 litro di brodo vegetale

Esecuzione
Mettere in un tegame l'olio, il burro, la cipolla tritata e fare rosolare. Aggiungere poi la carne e rosolare anch'essa, unirvi le zucchine grattugiate grosse e cuocere qualche minuto. A questo punto incorporarvi anche il riso, e continuare la cottura a fuoco lento aggiungendo di tanto in tanto del brodo caldo. A fine cottura mantecare con  parmigiano grattugiato e burro. Impiattare e guarnire con prezzemolo tritato e pepe.

Salmone al pomodoro

Ingredienti (per 4 persone)
salmone in tranci 800g,
polpa di pomodoro in scatola 400g,
qualche rametto di timo,
sale e pepe q.b.,
1 cipolla piccola,
1/2 bicchiere di vino bianco

Esecuzione
Togliere la pelle e le lische del salmone, quindi, tagliare ogni trancio in più parti. Mettere l'olio in una padella larga, tritarvi la cipolla e lasciarla rosolare. Aggiungere i pezzi di salmone, rosolare anch'essi, unirvi il vino e farlo evaporare. A questo punto versare la polpa di pomodoro, profumare con i rametti di timo, salare, pepare e continuare la cottura a fuoco lento per 20 minuti circa. Servire caldo.
Pancake goloso

Ingredienti
frutti di bosco freschi o surgelati 200g,
2 cucchiai di nocciole tritate,
panna montata,
zucchero a velo q.b.,
nutella q.b.,
crema pasticcera (come da ricetta base)

Esecuzione
Preparare i pancakes e farcirli a strati con panna, frutti di bosco lasciati macerare nello zucchero a velo e nocciole. Oppure farcirli con nutella, panna e nocciole o ancora con crema pasticcera panna e fragole.
Pancakes

Ingredienti
farina 400g,
zucchero 150g,
latte 500g,
2 uova,
2 cucchiaini di lievito in polvere

Esecuzione
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e fare la pastella aiutandosi con una frusta elettrica. Lasciare riposare 15 minuti circa. Poi scaldare un padellino unto con un po' d'olio e versare un mestolino di composto alla volta cuocendo i pancakes da ambo i lati. Procedere fino ad ultimare la pastella. I pancakes si possono farcire con miele, marmellata, nutella ecc.

domenica 27 gennaio 2013

Torta frangipane


Ingredienti
pasta  frolla (come da ricetta base),
zucchero a velo 120g,
burro 120g,
mandorle spellate e tritate 120g,
2 uova,
farina 50g,
amarene 100g

Esecuzione
Preparare la frolla e farla riposare. Intanto mettere nel frullatore il burro, le mandorle, lo zucchero, le uova, la farina e frullare fino a formare una crema. Stendere la frolla in una teglia antiaderente e bucherellarla con la punta di una forchetta. Versarvi sopra la crema frangipane alla quale sono state aggiunte le amarene tagliate a metà e infornare a 180° fino a doratura completa del dolce. Mettere su piatto torta, lasciare raffreddare, spolverizzare con zucchero a velo e servire. Le amarene si possono sostituire con altri tipi di frutta come: mele, pere, ciliegie ecc.


mercoledì 23 gennaio 2013

Ravioli ricotta e cime di rapa con finto sugo alla marinara

Ingredienti (per 4 persone)
pasta fresca all'uovo (come da ricetta base),
Per il ripieno:
ricotta 200g,
cime di rape o broccoletti già puliti 400g,
una manciata di pinoli,
1 spicchio d'aglio,
Per il sugo:
pomodorini in scatola 400g,
2 alici sotto sale lavate e sminuzzate,
1 spicchio d'aglio, 
1 peperoncino,
prezzemolo,
sale q.b.
cacioricotta pugliese (facoltativo)

Esecuzione
Preparare la pasta fresca e farla riposare. Intanto, mettere 40g di olio in una padella con l'aglio, farlo rosolare e poi eliminarlo. Quindi aggiungere le cime di rape precedentemente lessate e continuare a rosolare per qualche minuto. Dopo preparare il ripieno amalgamando le rape, alla ricotta e ai pinoli tostati e tritati grossolanamente. Dunque preparare il sugo facendo dorare, in 40g di olio, l'aglio e le alici, aggiungendo in seguito i pomodorini, il sale, il prezzemolo ed  il peperoncino. Lasciare cuocere per 20 minuti circa e tenere da parte. A questo punto, tirare la sfoglia con la macchina per la pasta o con il matterello su di una spianatoia, e con l'aiuto di un coppapasta o di una rotella formare un po' alla volta tanti dischetti. Mettere su una metà dei dischetti un po' del composto di ricotta e rape e bagnarne i bordi  con un pennello da cucina. Adagiare su ognuno un altro dischetto e premere con le dita o con la punta di una forchetta tutto intorno ai bordi per sigillare bene. Continuare così fino ad ottenere circa una cinquantina di ravioli. Ora, lessarli per 5 minuti in acqua salata, scolarli e condirli con il finto sugo alla marinara. A piacere si può arricchire il piatto con del cacioricotta  grattugiato a scagliette. Servire caldi guarnendo con prezzemolo tritato.
1.
2.
















Funghi porcini rosolati alla rucola

Ingredienti (per 4 persone)
funghi porcini freschi o surgelati 400g,
5 pomodorini,
un ciuffetto di rucola,
burro 50g,
1 spicchio d'aglio,
qualche fogliolina di prezzemolo,
1 peperoncino,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
In una padella mettere l'olio, il burro, l'aglio e fare rosolare. Aggiungere poi i funghi precedentemente puliti e affettati, il peperoncino, il sale e cuocere a fuoco lento per 10 minuti circa. Dopodiché unirvi i pomodorini tagliati a spicchi, la rucola e cuocere ancora un minuto. Impiattare e guarnire con pepe e prezzemolo tritato. Questa preparazione è ottima anche per condire le pappardelle.
Ombrine al forno con finocchio, arancia e cipolla 

Ingredienti (per 4 persone)
2 ombrine da 600g circa,
1 arancia,
1 cipolla,
1 finocchio,
1/2 limone,
1/2 bicchiere di vino bianco,
qualche rametto di timo,
sale e pepe q,b.

Esecuzione
Lavare, eviscerare e squamare le ombrine, quindi, adagiarle in una capiente teglia rettangolare unta d'olio. Pelare a vivo l'arancia ed il limone, tagliarli a spicchi e sistemare nella teglia accanto e sopra al pesce con il finocchio e la cipolla affettati finemente. Aggiungere ora il vino, il timo, il sale, il pepe e l'olio. Cuocere in forno a  200° per 30 minuti circa. 
Pasta all'uovo

Ingredienti (per 4 persone)
farina 400g,
4 uova a temperatura ambiente,
1 cucchiaio di olio (facoltativo)
1/2 cucchiaino di sale (facoltativo).

Esecuzione
Disporre la farina a fontana su una spianatoia, scavare al centro formando un incavo e versarvi dentro le uova una alla volta, l'olio ed il sale. Con una forchetta, mescolare delicatamente le uova e poi portare con le mani la farina dall'esterno verso l'interno amalgamando il tutto e formando un impasto omogeneo che andrà lavorato sempre con le mani per una decina di minuti. Dopodiché, avvolgere l'impasto nella pellicola e lasciarlo riposare in luogo fresco per circa 30 minuti affinché diventi più elastico. A questo punto stendere la sfoglia utilizzando una macchina per la pasta, oppure un matterello avendo cura di infarinare sempre il panetto. Solitamente la sfoglia si tira fino ad uno spessore di mezzo centimetro, e si taglia della forma desiderata. 

mercoledì 9 gennaio 2013

Strascinati integrali con polipetti

Ingredienti (per 4 persone)
strascinati integrali o altro formato di pasta 500g,
polipetti 500g,
pomodori pelati 400g,
1 cipolla piccola, 
1 spicchio d'aglio,
1/2 bicchiere di vino bianco,
1 peperoncino,
qualche foglia di prezzemolo,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
Mettere in un tegame l'olio, la cipolla e l'aglio tritati, il peperoncino e fare appassire. Poi aggiungere i polipetti precedentemente lavati e asciugati, rosolare, unirvi il vino, farlo evaporare.
A questo punto mettere i pomodori pelati schiacciati, chiudere il tegame con il coperchio e continuare la cottura a fuoco lento per 30 minuti circa. Intanto lessare la pasta, scolarla e mischiarla al sugo di polipetti, spolverizzare con prezzemolo fresco tritato e pepe. Servire subito. 

venerdì 28 dicembre 2012

 Pennette con salmone affumicato

Ingredienti (per 4 persone)
pennette 400g,
salmone affumicato 200g,
1 yogurt greco naturale, 
1 bicchiere di latte,
2 cucchiai di brandy,
qualche filo di erba cipollina, 
mezza cipolla tritata,                                  
50 g di olio extravergine d'oliva,
50 g di burro,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
Mettere in una padella l'olio, il burro, la cipolla tritata e fare rosolare. Poi aggiungere  il salmone affumicato tagliato a striscioline, cuocere 1 minuto e sfumare con il brandy. A questo punto unirvi il latte, lo yogurt e lasciare  restringere il sughetto per un paio di minuti. Alla fine spolverizzare con pepe nero ed erba cipollina tritata, quindi tenere da parte. Intanto lessare la pasta, scolarla e versarla nella  padella con il salmone. Saltarla e servire guarnendo a piacere ciascun piatto con fili di erba cipollina, pepe ed olio extravergine d'oliva.                                                         
        Patate arrosto con cipolle e frutti di mare    

Ingredienti (per 4 persone)
4 patate medie,
2 cipolle rosse,
1 limone,
3 spicchi d'aglio,
vongole 300g,
calamari 500g,
gamberi tipo mezzancolle 500g,
1 bicchiere di vino,
olio extravergine d'oliva 100g,
sale, pepe e prezzemolo q.b.

Esecuzione
Pelare le patate e le cipolle, tagliarle a pezzetti grossi e sistemarle in una capiente teglia rettangolare. Aggiungervi il limone pelato a vivo e tagliato in otto parti, l'aglio intero, il sale, il pepe, 50g d'olio ed infornare fino a cottura delle patate. A questo punto estrarre la teglia dal forno e sistemare sul tutto, prima le vongole, poi i calamari tagliati ad anelli, i gamberi, il vino, il restante olio, il sale, il pepe ed infornare per altri 15 minuti circa. A cottura ultimata spolverizzare con abbondante prezzemolo tritato e servire.

Ricetta di Nigella L.          
                         

venerdì 21 dicembre 2012

Pandoro con crema al torrone

Ingredienti
1 pandoro,
1 torrone friabile tritato,
3 rossi d'uovo,
500g di panna montata,
100g di zucchero a velo,
2 cucchiai di rum

Esecuzione
Mettere i rossi d'uovo in una ciotola, unirvi lo zucchero a velo, il liquore e mescolare.Poi incorporarvi la panna montata e 2/3 del torrone tritato grossolanamente. A parte tagliare il pandoro a fette nel senso orizzontale,  e farcire quest'ultimo a strati con la crema, facendo in modo che le fette del pandoro siano posizionate a stella. Spolverizzare il tutto con il  rimanente torrone tritato. 
Arrosto di maiale all'aceto balsamico

Ingredienti (per 6 persone)
lonza di maiale in un unico pezzo 1kg,
2 cipolle medie,
2 carote medie,
1 bicchiere di vino bianco,
1/2 bicchiere di aceto balsamico,
1 rametto di rosmarino,
olio extravergine d'oliva 50g,
sale e pepe qb.

Esecuzione
 In un tegame largo, mettere l'olio, le cipolle tagliate in due parti, il rosmarino e le carote a rondelle. Poi aggiungere la carne legata con spago da cucina e rosolare da ogni lato. Al termine, salare, pepare, sfumare con il vino bianco e continuare la cottura a fuoco lento con coperchio chiuso per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, versare sulla carne l'aceto balsamico e continuare la cottura per altri 30 minuti. Infine, lasciare raffreddare, togliere lo spago, fare tante fette da 5mm. Adagiare quest'ultime in piatto da portata con il loro fondo di cottura precedentemente filtrato. Guarnire con rosmarino fresco e servire. Se il sughetto dovesse risultare troppo liquido, addensarlo sul fuoco aggiungendo mezzo cucchiaio di farina. 

mercoledì 5 dicembre 2012

Carbonara vegetariana

Ingredienti (per 4 persone)
mezzi rigatoni 350g,
4 rossi d'uovo,
2 cucchiai di panna o latte intero,
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato,
12 friggitelli,
olio extravergine di oliva 50g,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
Lavare e asciugare i peperoni, eliminare semi e picciolo e tagliare ad anelli da 1cm. Mettere l'olio e i peperoni in una capiente padella e cuocere per qualche minuto. A fine cottura, salare e tenere da parte. A parte mischiare i rossi d'uovo alla panna e al parmigiano, salare e pepare. Intanto, lessare la pasta, scolarla e versarla nella padella con i peperoni, mischiare bene e aggiungere il composto d'uova, mettere su fuoco lento e mescolare per un minuto. Spolverizzare con parmigiano e pepe. Servire caldissima 

sabato 24 novembre 2012

Torta fetta al latte

Ingredienti
zucchero 100g,
farina 100g,
3 albumi,
1 cucchiaino di lievito,
burro sciolto 70g,
2 cucchiai di cacao amaro,

Per farcire:
panna vegetale zuccherata 125g,
3 cucchiai di nutella.

Esecuzione
Mischiare il burro  con lo zucchero, poi aggiungere la farina, il cacao, il lievito e, in ultimo gli albumi montati a neve. Sistemare un foglio di carta forno su placca da forno rettangolare di circa 32cm e spalmarvi sopra metà del composto aiutandosi con una spatola. Infornare per 5 minuti a 170°. Ripetere l'operazione con il restante composto. Intanto montare la panna fredda. A cottura dei due biscotti, capovolgere ognuno di essi su altri fogli di carta forno cosparsi con zucchero a velo e staccare delicatamente i fogli soprastanti inumidendoli leggermente con carta assorbente bagnata e strizzata. Ora, spalmare su una base di biscotto prima la nutella precedentemente ammorbidita e poi la panna montata. Ricoprire con l'altro biscotto. Premere leggermente su tutta la superficie con un matterello, allineare tutti i lati tagliando le parti in eccesso, sistemare la torta su di un vassoio rettangolare e mettere in frigo per qualche ora prima di servire. A piacere spolverizzare con zucchero a velo.


giovedì 22 novembre 2012

Cornettini allo yogurt

Ingredienti
1 yogurt bianco dolce,
burro morbido 120g,
un pizzico di sale,
farina 250g,
1/2 bustina di lievito in polvere.

Per la farcitura: 
nutella o marmellata q.b.

Esecuzione
Mettere in un mixer tutti gli ingredienti nell'ordine in cui sono dati (tranne quelli per a farcitura). Stendere con il matterello su di una spianatoia un dischetto di pasta spesso 5mm e largo circa 35cm. Tagliarlo in 8 spicchi, mettere 1 cucchiaino di marmellata o nutella sulla parte larga di ogni spicchio e arrotolare verso il centro. Ne risulterà la forma di un cornetto. Sistemare su teglia antiaderente, distanziati tra loro, i cornetti così ottenuti e cuocere a !70° fino a lieve doratura. Fare raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.

1.
2.

giovedì 15 novembre 2012

Torta alle pere con noci e cioccolato

Ingredienti
zucchero 150g,
latte 150g,
farina 200g,
3 uova,
olio d'oliva 60g,
noci tritate 60g,
cioccolato fondente 60g,
2 cucchiai di rum o brandy,
4 pere medie tipo conference,
scorza grattugiata di 1 limone,
1 bustina di lievito in polvere,
1 pizzico di sale,
zucchero a velo q.b.

Esecuzione
In una ciotola, mischiare le uova allo zucchero, aggiungere il latte, l'olio, la scorza grattugiata del limone, il rum, il sale e mescolare con un cucchiaio di legno o una frusta. Poi, unire la farina, e sempre mescolando incorporarvi le pere precedentemente sbucciate e tagliate a dadini grossi, le noci ed il cioccolato tritati grossolanamente ed il lievito. Imburrare ed infarinare una teglia tonda dalle medie dimensioni, versarvi il composto e infornare a 160° per 50 minuti circa. A cottura ultimata, sistemare il dolce su di un piatto torta, fare raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.

Ricetta suggerita da Anna M.




Melanzane con ricotta e pesto

Ingredienti (per 4 persone)
3 melanzane medie,
ricotta 400g,
2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
1 mazzetto di basilico,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
Sbucciare le melanzane, tagliarle a fettine spesse 1 cm, e grigliarle da ambo i lati. Poi, mettere la ricotta in una ciotola con il parmigiano, il sale ed il pepe e montarla preferibilmente con una frusta elettrica. A parte preparare il pesto frullando le foglie di basilico con 50g di olio. Mettere 1 cucchiaio di pesto nella ricotta e mescolare bene. A questo punto foderare una pirofila dalle  medie dimensioni con carta forno, ungere con un filo d'olio e sistemarvi su tutto il fondo uno strato di melanzane grigliate. Ora versarvi sopra il composto di ricotta e livellare con una spatola, ricoprire con un altro strato di melanzane, distribuirvi sopra qualche cucchiaino di pesto e mettere in frigo fino al momento di servire. Questo è un ottimo piatto fresco e leggero che può essere servito come antipasto o secondo piatto. Si potrebbe anche consumare caldo aggiungendo al composto di ricotta, dadini di scamorza o mozzarella ed infornando a 200° per 10 minuti.
Patate Hasselback

Ingredienti (per 4 persone)
8 patate medio-piccole,
burro 70g,
1 rametto di timo,
1 rametto di rosmarino,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
Sbucciare le patate, livellare ogni patata nel senso della lunghezza in modo tale da creare basi stabili. Infilare uno stecchino a mezzo cm di distanza dalla base in senso orizzontale e fare tante fettine sottili in senso verticale. In ultimo eliminare lo stecchino. Intanto, in una ciotola mettere il burro morbido ed incorporarvi il sale, il pepe e le erbe aromatiche tritate. Spalmare un po' di questo composto tra le fessure di ogni patata ed anche sopra. Infine ungere con l'olio una teglia antiaderente, adagiarvi le patate ed infornarle a 200° fino a doratura. Servire calde. 
1.
2.

sabato 27 ottobre 2012

Torta con mele cotogne

Ingredienti
zucchero 270g,
farina 300g,
1/2 bicchiere di latte,
3 uova,
1 bustina di lievito in polvere,
3 mele cotogne medie.

Esecuzione
In una ciotola mettere lo zucchero con le uova e mescolare. Poi aggiungere l'olio, il latte e, continuando a mescolare, unire gradualmente la farina. In ultimo incorporarvi il lievito. Imburrare ed infarinare una teglia tonda dalle medie dimensioni e versarvi il composto. Sbucciare ed affettare le mele cotogne, quindi, sistemarle sulla torta, spolverizzare con una manciata di zucchero ed infornare a 160° per 60 minuti circa. 

Ricetta di Anna M.






venerdì 26 ottobre 2012

Risotto con la zucca

Ingredienti (per 4 persone)
riso parboiled 300g,
polpa di zucca 500g,
1 cipolla tritata,
burro 100g,
crescenza 100g,
sale e pepe q.b.
1 litro di brodo vegetale,
Parmigiano grattugiato 2 cucchiai,
qualche rametto di rosmarino,
nocciole o noci  tritate 50g,
1 bicchiere d'acqua.

Esecuzione
In un tegame, mettere 50g di burro, 20g di olio, 1/2 cipolla tritata e fare rosolare. Poi, aggiungere la zucca privata della buccia e tagliata a dadini o a fettine e rosolare anch'essa. Unirvi 1 bicchiere d'acqua, il sale, il pepe, 1 rametto di rosmarino e cuocere per 30 minuti circa a fuoco lento con coperchio chiuso, dopodiché frullare e tenere da parte. Intanto in un altro tegame preparare il risotto nel modo tradizionale. Soffriggere la restante cipolla tritata in 50g di burro e 30g di olio, unirvi il riso e tostare per un minuto, girando di tanto in tanto. Dopo versarvi il brodo un po' alla volta continuando a mescolare. A fine cottura aggiungervi la zucca frullata, il parmigiano e la crescenza. A piacere si può sostituire la crescenza con del gorgonzola, stracchino, o panna. Servire caldo guarnendo con un rametto di rosmarino, pezzetti di crescenza e nocciole tritate.



venerdì 19 ottobre 2012

Strascinati con cozze, salmone, zucchine e pachino

Ingredienti (per 4 persone)
cozze 1kg,
strascinati 500g,
salmone fresco 250g,
2 zucchine medie,
6 pomodori pachino,
peperoncino, sale e prezzemolo q.b.,
1 cucchiaino di burro morbido,
1/2 cucchiaio di farina.

Esecuzione
Pulire le cozze ed estrarne il frutto recuperando anche parte della loro acqua. Eliminare la pelle e le lische del salmone, quindi, tagliarlo a dadini. Grattugiare le zucchine e l'aglio separatamente, dunque, tagliare in 4 parti i pomodori. Intanto mettere l'olio in un saltiere largo e soffriggervi l'aglio, poi aggiungere la zucchina e cuocere per qualche minuto. A questo punto unire le cozze con la loro acqua ed il salmone a dadini. Cuocere anche questi per qualche minuto a fuoco lento, dopodiché unirvi i pomodorini e cuocere 1 minuto ancora. A parte, amalgamare la farina al burro fino a formare un composto omogeneo. Aggiungere quest'ultimo al sugo di cozze e salmone, mescolando bene fino a che si sciolga, facendo addensare tutto il condimento. A cottura della pasta, scolarla, versarla nella padella con il condimento e saltarla. Spolverizzare con prezzemolo tritato e pepe. A piacere, aggiungere un filo d'olio extravergine d'oliva crudo.

sabato 13 ottobre 2012

Palline di ricotta e cocco

Ingredienti
ricotta 300g,
zucchero 200g,
farina di cocco 200g,
mandorle o nocciole tostate 150g,
2 cucchiai di brandy o rum.

Esecuzione
Mettere la ricotta in una ciotola e montarla con una forchetta fino a farla diventare cremosa. Aggiungere lo zucchero ed il liquore, mescolare bene, in ultimo mettere 150g di cocco e mescolare ancora. Con l'impasto ottenuto formare tante piccole palline,  inserirvi al centro una mandorla o una nocciola, passarle nella farina di cocco rimanente e adagiarle in pirottini di carta. Sistemare questi ultimi su un vassoio e far riposare in frigorifero qualche ora prima di servire. Questo dolce si conserva in frigo per 3-4 giorni.

Ricetta di Francesca

venerdì 5 ottobre 2012

Spaghetti al forno con pomodori e funghi

Ingredienti (per 4 - 6 persone)
spaghetti 500g,
pomodori San Marzano 700g,
funghi misti surgelati 300g,
parmigiano q.b.,
prezzemolo e basilico q.b.,
1 spicchio d'aglio,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
Tritare l'aglio e soffriggerlo in un po' d'olio, aggiungere i funghi e cuocere per 15 minuti circa. Salare, pepare e spolverizzare con prezzemolo tritato. Intanto lessare gli spaghetti, scolarli molto al dente, metterli in una ciotola, aggiungervi l'olio e mescolare bene. Poi ungere una pirofila con dell'olio, tagliare a spicchi 300g di  pomodori, e sistemarne metà sul fondo di essa, dopodiché unire metà parte di funghi cotti, qualche foglia di basilico e una manciata di parmigiano. A questo punto adagiarvi sopra metà degli spaghetti e continuare con un altro strato di pomodori, funghi, parmigiano, basilico e ancora spaghetti. Concludere ricoprendo tutta la superficie con i restanti pomodori tagliati a metà nel senso della lunghezza, sistemati con la parte piatta rivolta verso il basso. Spolverizzare ogni pomodoro con sale fino, mettere un filo d'olio sul tutto ed infornare per circa 20 minuti a 200°. Trascorso questo tempo, estrarre la pirofila dal forno, rimuovere momentaneamente lo strato superiore dei pomodori adagiandoli su un piatto piano e mischiare bene gli spaghetti al loro condimento di funghi e pomodori. Riposizionare i pomodori ricoprendo tutta la superficie e rimettere in forno per altri 15 minuti. Servire caldi ricordandosi di rimescolarli.

1.
2.
     

                                                                                                           

mercoledì 26 settembre 2012

Stinco di maiale al forno

Ingredienti (per 4 persone)
2 stinchi di maiale da 700g circa l'uno,
1 cipolla grande,
1 spicchio d'aglio,
1 rametto di rosmarino, 
qualche foglia di salvia,
qualche foglia di alloro,
2 rametti di timo,
1 bicchiere di vino rosso,
1 bicchiere di brodo vegetale,
sale e pepe qb.

Esecuzione
Lavare gli stinchi, asciugarli, adagiarli in una capiente teglia dai bordi alti e cospargerli con sale e pepe. A parte, sbucciare la cipolla, tagliarla grossolanamente e metterla nella teglia assieme al timo, rosmarino, aglio e alloro, anch'essi sminuzzati. Versare ora, il vino rosso e l'olio, mischiare bene il tutto con le mani e lasciare riposare in frigo per 10 o 12 ore ( ricordandosi di girare gli stinchi almeno un paio di volte). Trascorso questo tempo mettere la teglia sul fuoco e cuocere per circa 10 minuti girando la carne da ogni lato. A questo punto aggiungere il brodo e mettere la carne in forno caldo a 200° per 1 ora e mezza circa, bagnandola di tanto in tanto con il suo sugo. A cottura ultimata, sistemare gli stinchi su piatto da portata, colare il fondo di cottura, metterlo in un pentolino, aggiungervi 1/2 cucchiaio di farina e portare a bollore su fuoco moderato fino a che si addensi. Tagliare gli stichi a fettine, versare la cremina così ottenuta sulla carne e servire decorando il piatto con erbe aromatiche.
Muffin

Ingredienti
farina 400g,
zucchero 230g,
3 uova,
1 bustina di vanillina,
1 bustina di lievito per dolci,
2 yogurt bianchi,
burro 100g,
2 barretta di cioccolato bianco,
nutella o marmellata,
granella di zucchero colorata q.b.

Esecuzione
Mescolare le uova con lo zucchero, aggiungere il burro sciolto, lo yogurt, la farina, la vanillina ed il lievito. Mettere un cucchiaio del composto in un pirottino, poi al centro un cucchiaino di nutella o marmellata,  e sopra un altro cucchiaio di composto. Continuare così con gli altri pirottini  fino al termine del composto. Infornare a 180° per 15 minuti circa. Intanto sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco e spalmarlo ancora caldo sui muffins cotti. Spolverizzare ora con zuccherini colorati, lasciare raffreddare e servire. Con questo impasto si ottengono circa 20 muffins.

Ricetta e foto di Claudia


Tortilla  

Ingredienti (per 4 persone)
3 patate medie,
2 cipolle bianche medie,
3 uova,
sale e pepe qb.

Esecuzione
Sbucciare le patate e le cipolle e tagliarle a fettine sottili. Intanto mettere a scaldare l'olio in una padella antiaderente dalle medie dimensioni, poi versarvi le verdure precedentemente affettate, salare e cuocere a fuoco moderato per circa 10 minuti. Poi montare le chiare dell'uovo a neve e tenere da parte i rossi. A cottura ultimata delle patate e cipolle, scolarle del loro olio e metterle in una ciotola, aggiungervi i tuorli d'uovo e le chiare a neve, quindi, mescolare bene. Rimettere il composto così ottenuto nella padella con lo stesso olio con cui si è cotto prima e scaldare qualche minuto per lato fino a che diventa dorata. A cottura ultimata impiattare e servire. 
N.B. Questa ricetta si può arricchire aggiungendo alla base di patate e cipolle a piacere, funghi, gamberi, pancetta, formaggio ecc.

Ricetta originale spagnola suggerita da Olga 

giovedì 6 settembre 2012

Insalata di polpo con patate

Ingredienti
3 polpi di media grandezza,
3 patate medie,
succo di 1 limone,
prezzemolo, sale e pepe q.b.,
erba cipollina.

Esecuzione
Lessare il polpo in abbondante acqua salata per circa 30 minuti, dunque, lasciarlo raffreddare nella stessa. Al termine, eliminare la pellicina scura che lo ricopre staccandola con le mani. A parte, lessare le patate sempre per 30 minuti e lasciarle raffreddare nella loro acqua di cottura. Dopodiché, spellarle e tagliarle a tocchetti. Tagliare a pezzettini anche il polpo e metterlo in una ciotola con le patate. Condire con il succo di limone, olio, sale, pepe, prezzemolo ed erba cipollina. Mischiare il tutto e tenere in frigo fino al momento di servire. Ottimo come antipasto, secondo o piatto unico.



mercoledì 5 settembre 2012

Cous cous con verdure

Ingredienti 
1 bicchiere di cous cous precotto,
1 bicchiere di acqua naturale,
1 zucchina piccola,
1/2 peperone rosso,
1 gambo di sedano,
1 carota piccola,
1/4 di cipolla,
sale q.b.,
qualche fogliolina di menta

Esecuzione
Mettere l'acqua in un tegame largo, salare e portare a bollore. Poi, spegnere il fuoco, versare il cous cous a pioggia, unitamente a un filo d'olio, chiudere con un coperchio e lasciare riposare per 5 minuti. Al termine, grattare con una forchetta la superficie del cous cous fino ad arrivare sul fondo. Ne risulterà un composto sgranato. A questo punto mettere il tegame sul fuoco, aggiungere qualche fiocchetto di burro e mischiare delicatamente per qualche secondo, quindi, lasciare riposare. Intanto tagliare le verdure a dadini piccolissimi e rosolarle in 30g d'olio per qualche minuto a fuoco moderato. Infine, unire le verdure al cous cous, sistemare quest'ultimo su piatto da portata e tenerlo in frigorifero coperto con pellicola da cucina, fino al momento di servire. Decorare a piacere con qualche fogliolina di menta Questa pietanza può essere servita come antipasto o primo piatto.

giovedì 26 luglio 2012

Peperoni rossi con le olive

Ingredienti
2 peperoni rossi carnosi,
1/2 cipolla rossa,
qualche pomodorino,
1 gambo di sedano,
2 cucchiai di olive nere,
1/2 bicchiere di vino bianco,
1 foglia di alloro,
peperoncino e sale q.b.

Esecuzione
Lavare i peperoni, togliere loro la calotta superiore e i semi,  tagliarli, quindi, a dadini insieme al sedano e alla cipolla. Mettere l'olio in un tegame, unirvi le verdure e fare rosolare per qualche minuto. Aggiungere poi l'alloro, il peperoncino, il vino bianco e lasciare evaporare. Continuare la cottura a fuoco lento per 45 minuti circa. Aggiungere, dunque, i pomodori a dadini e le olive snocciolate lasciando cuocere per altri 2 minuti. Servire con foglie di sedano fresco tritate. Questa pietanza è ottima da servire sia calda che fredda, come antipasto, contorno o sulle bruschette.
Melanzane grigliate piccanti

Ingredienti (per 4 persone)
4 melanzane medie,
1 rametto di menta,
1 peperoncino,
1 spicchio d'aglio,
4 cucchiai di aceto balsamico o di mele,
sale q.b.

Esecuzione
Lavare, sbucciare e affettare le melanzane. Grigliare quest'ultime su piastra da ambo i lati e lasciare raffreddare. Intanto mettere in una ciotola l'olio, l'aceto, l'aglio ed il peperoncino tritati, le foglie di menta sminuzzate e il sale, quindi, emulsionare. Intingere ogni fetta di melanzana nell'emulsione e sistemare ognuna di queste sovrapponendole su un piatto da portata. Guarnire con un rametto di menta e servire. Queste melanzane così preparate si conservano in frigorifero per 3 o 4 giorni in un contenitore chiuso.

Ricetta di Lory

Riso patate e cozze

Ingredienti (per 4 persone)
4 patate medie,
1 tazza di riso parboiled,
15 cozze a mezzo guscio,
1 bicchiere di acqua di mare,
1 zucchina,
2 pomodori pelati,
qualche pomodorino,
2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
1 cucchiaio di pangrattato,
1/2 cipolla, 
1 spicchio d'aglio,
qualche foglia di prezzemolo,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
In una teglia tonda dal diametro di 24 cm, mettere 30g di olio, i pomodori pelati schiacciati, la cipolla e l'aglio tritati. Sistemarvi sopra uno strato di patate precedentemente sbucciate e affettate sottilmente, e su di esse adagiarvi le cozze a mezzo guscio. Cospargere il tutto con il riso, aggiungere il sale, il pepe, il prezzemolo, il pangrattato, 1 cucchiaio di formaggio e un filo d'olio. Ricoprire, quindi, con un altro strato di patate. Tagliare la zucchina a fettine, adagiare quest'ultime sulle patate assieme a qualche spicchio di pomodorino fresco. Spolverizzare con altro pangrattato, formaggio, prezzemolo tritato, sale e pepe. Aggingere un filo d'olio e versare delicatamente l'acqua di mare e acqua naturale fino a coprire completamente il tutto. Infornare a 180° per 1 ora circa.