lunedì 29 aprile 2013

Farfalle con fagiolini 

Ingredienti (per 4 persone)
Pasta tipo farfalle 350g,
fagiolini freschi 350g,
pomodori ramati sodi 200g,
1/2 bicchiere di vino bianco,
qualche foglia di basilico,
cacioricotta o parmigiano q.b.
1 spicchio d'aglio,
sale e peperoncino q.b.

Esecuzione
Spuntare i fagiolini, lavarli, lessarli e tagliarli a pezzettini da 3 cm circa. Poi, mettere l'olio e l'aglio in una larga padella, scaldare, aggiungere i fagiolini e rosolare. Dopodiché
 versarvi il vino, farlo evaporare e unirvi i pomodori precedentemente spellati e tagliati a dadini. Salare e cuocere per qualche minuto. Infine profumare con basilico tritato  e peperoncino frantumato. Intanto, lessare le farfalle, scolarle e saltarle sul fuoco nella padella con i fagiolini. Impiattare e guarnire con foglie di basilico e cacioricotta o parmigiano a scaglie.


Sbrisolona

Ingredienti
farina 250g,
farina sottile di mais 200g,
mandorle crude tritate grossolanamente 100g,
zucchero 200g,
burro morbido 200g,
2 tuorli d'uovo,
1  limone grattugiato,
1 bustina di vanillina,
1 pizzico di sale

Esecuzione
Mettere tutti gli ingredienti in una grande ciotola e mischiarli sgranandoli grossolanamente con le mani. Poi foderare una teglia tonda da 30 cm di diametro con carta forno e farvi cadere il preparato della sbrisolona a pioggia. Livellare senza schiacciare, guarnire la superficie della torta con qualche mandorla intera ed infornare a 180° per 40 minuti circa. A cottura ultimata, sistemare su piatto torta e spolverizzare con zucchero a velo. 


lunedì 22 aprile 2013

Frittelle con calamari e verdure

Ingredienti (per 4-5 persone)
2 zucchine medie,
2 carote medie,
2 calamari medi (circa 1/2 kg),
qualche foglia di prezzemolo,
sale q.b.,
Olio di Oliva Pantaleo 500ml
Pastella:
farina 150g,
fecola di  patate 100g,
1 bicchiere di acqua gassata fredda,
1 bicchiere di birra fredda.

1.
Esecuzione
In una ciotola, preparare la pastella. A parte, tagliare i calamari a striscioline e le verdure a nastrini con il pelapatate (1.). Incorporare questi ultimi alla  pastella e friggerli a cucchiaiate in olio bollente. Poi, scolarli su carta assorbente, salare e servire subito. 

lunedì 15 aprile 2013

Tarte tatin 

Ingredienti (per 4 persone)
5 mele medie,
1 disco di pasta brisée (già pronta o come da ricetta base),
burro 120g,
zucchero 150g,

Esecuzione
Sbucciare le mele, dividerle in quattro parti ed eliminare il torsolo. A parte, sciogliere il burro in una teglia tonda antiaderente dal diametro di 26cm. Poi, aggiungere lo zucchero e  le mele. Lasciare  cuocere per dieci minuti a fuoco lento, dopodiché far raffreddare per 20 minuti. A questo punto, sistemare il disco di pasta brisée sulle mele, nella teglia, ricoprendole completamente e rincalzando tutto intorno. Infornare a 180° per 15 minuti circa. A cottura della torta, sfornare e capovolgere delicatamente su piatto torta. Servire a temperatura  ambiente accompagnata con gelato alla vaniglia.

giovedì 11 aprile 2013

Crêpes di mais con rana pescatrice e asparagi

Ingredienti (per 4 persone)
rana pescatrice già pulita 250g,
asparagi surgelati 250g,
besciamella (già pronta o come da ricetta base) 500ml,
1/2 cucchiaino di curry,
qualche filo di erba cipollina,
qualche foglia di prezzemolo,
1 spicchio d'aglio,
1/2 bicciere di vino bianco,
burro 50g,
sale e pepe q.b.
Per le crêpes:
farina di mais sottile 150g,
latte 250ml,
3 uova,
sale q.b.

Esecuzione
Per preparare le crêpes, mettere tutti gli ingredienti (farina, latte, uova e sale) in una ciotola e mischiarli con una frusta. Lasciare riposare per 30 minuti, dopodiché ungere un padellino da 20 cm di diametro con del burro, versarvi dentro tre cucchiai di composto e far cuocere fino a che si stacchi dai bordi. Ripetere l'operazione fino a esaurimento del preparato. Dunque, tagliare la rana pescatrice a dadini, soffriggerla in olio con aglio, prezzemolo tritato, curry, e sfumare con il vino, quindi, aggiungere gli asparagi precedentemente sbollentati e tagliati a rondelle (solo la parte tenera). Salare, pepare e cuocere ancora un minuto. A questo punto, trasferire il tutto in una ciotola, unirvi la besciamella,  l'erba cipollina tritata e mischiare bene. Mettere un cucchiaio di questo composto su ogni crêpes, piegarle su se stesse formando delle mezze lune e poi piegarle ancora unendo le estremità laterali formando dei triangoli. Infine ungere una pirofila rettangolare con abbondante burro, sistemarvi le crêpes farcite, mettere su ognuna qualche fiocchetto di burro, coprire con foglio di alluminio la pirofila e infornare a 200° per 5 - 10 minuti. Servire calde.

lunedì 8 aprile 2013

Polpettone vegetariano

Ingredienti (per 6 persone)
bietole già pulite 600g,
funghi champignon già puliti 300g,
una patata da 250g,
una carota da 100g,
pane grattugiato 120g,
parmigiano grattugiato 50g,
2 uova,
provola 120g,
uno spicchio d'aglio,
qualche foglia di prezzemolo,
vino q.b.
Contorno:
patate 500g,
un rametto di timo,
un rametto di rosmarino,
1/2 bicchiere di vino,
sale e pepe q.b.,
Olio Extra Vergine di Oliva Pantaleo 70ml

Esecuzione
Affettare i funghi e cuocerli per 20 minuti in padella con un po' d'olio, il vino, l'aglio e il prezzemolo tritati, sale e pepe. Intanto lessare in acqua salata le bietole, scolarle, strizzarle, tritarle grossolanamente e metterle in una ciotola capiente. A parte lessare la patata e la carota insieme, poi schiacciarle nello schiacciapatate e unirle alle bietole e ai funghi, anch'essi tritati. Ora aggiungere le uova, il pane grattugiato, il parmigiano, un po' di sale, il pepe ed impastare. A questo punto, inumidirsi le mani e stendere l'impasto ottenuto su un foglio di alluminio , ricoprirlo con fettine di provola e, sollevando l'alluminio, arrotolare il polpettone su se stesso. Sempre con le mani sigillare bene i bordi per evitare la fuoruscita della provola e adagiare il polpettone in una teglia antiaderente unta d'olio. Sistemarvi ai bordi le patate precedentemente pelate e tagliate a pezzetti, salare, pepare, bagnare con il vino, mettere qua e là qualche rametto di timo e rosmarino, spolverizzare con pangrattato, irrorare il tutto con abbondante olio extravergine d'oliva ed infornare a 180° per 1 ora circa. 

giovedì 4 aprile 2013

Risotto con barbabietole rosse e gorgonzola

Ingredienti (per 4 persone)
riso parboiled 350g,
2 barbabietole medie,
gorgonzola cremoso 150g,
panna da cucina 100g,
1/2 cipolla,
1/2  bicchiere di vino bianco,
 2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
1 litro di brodo vegetale,
burro 50g,
zenzero fresco q.b.,
sale q.b.

Esecuzione
In un tegame mettere l'olio, il burro, la cipolla tritata, e rosolare. Poi aggiungere il riso, tostare un minuto e sfumare con il vino. A questo punto continuare la cottura a fuoco lento aggiungendo il brodo di tanto in tanto se il riso dovesse risultare troppo asciutto. Intanto, lessare le barbabietole rosse, poi pelarle, frullarle e tenerle da parte. A cottura del riso, unirvi la crema di barbabietole, il gorgonzola, la panna, il parmigiano, mantecare e impiattare. Guarnire ogni piatto con zenzero grattugiato o in alternativa con scorza di limone grattugiata e qualche filo di erba cipollina.



Liquore alla nutella


Ingredienti
nutella 300g,
latte intero 400ml,
panna vegetale dolce 200ml,
alcol etilico 80ml

Esecuzione
In un pentolino mettere il latte, scaldarlo, poi unirvi la nutella e farla sciogliere a fuoco lento. Aggiungere ora la panna, mescolare bene e lasciare raffreddare. In ultimo versarvi l'alcol, imbottigliare e conservare in frigorifero. Consumare entro
20-30 giorni.

giovedì 28 marzo 2013

Torta di Donna Lina

La torta di Donna Lina è una prelibatezza che preparava anni addietro Apollonia, sorella, nonché perpetua della buonanima di don Nicola Carbonara, parroco della Chiesa S. Antonio abate di Fasano. Questo dolce veniva fatto pervenire ogni anno nel periodo primaverile a casa di mio nonno, dove potevo degustarlo insieme a tutta la famiglia. Recentemente sono riuscita a recuperare la ricetta e la riporto qui di seguito.

Ingredienti
zucchero 500g,
mandorle crude tritate 500g,
4 uova,
cioccolato fondente tritato 100g,
amarene 150g,
scorza grattugiata di 1 limone

Esecuzione
Mettere in una ciotola le mandorle tritate, lo zucchero, il limone grattugiato e mescolare. Poi, incorporarvi  4 tuorli d'uovo, e 3 albumi montati a neve. Impastare bene il composto, dopodiché dividerlo in 2 parti uguali. A questo punto, imburrare una teglia tonda da 30cm di diametro e foderarla con cartaforno, quindi, imburrare anch'essa. Ora, sistemare su tutta la superficie della teglia una metà dell'impasto, avendo cura  di adagiarlo un po' alla volta e bagnandosi le mani di volta in volta in un albume precedentemente sbattuto. Cospargere  la base del dolce con amarene e pezzettini di cioccolato fondente e ricoprire il tutto con l'altra metà dell'impasto  nella stessa modalità di prima. Infine, spennellare con l'albume tutta la superficie e cospargere con dello zucchero. Infornare a 170° per circa 40 minuti o fino a doratura. Lasciare riposare per 12 ore, dunque  capovolgere, eliminare la cartaforno, impiattare su piatto torta e spolverizzare con zucchero a velo.


1.
2.



3.

sabato 23 marzo 2013

Spaghetti al sugo di razza

Ingredienti (per 4 persone)
ali di razza tagliata a pezzettoni 1 kg,
passata di pomodoro 500g,
spaghetti 400g,
1 cipolla piccola,
1 spicchio d'aglio,
1 bicchiere di vino bianco,
1 peperoncino,
qualche foglia di prezzemolo,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
In una pentola bassa e larga, mettere l'olio, l'aglio e la cipolla tritati, quindi, rosolare. Poi mettere i pezzi di razza, rosolare anch'essi, sfumare con il vino, dopodiché, aggiungere la passata di pomodoro, il peperoncino, un po' di prezzemolo e cuocere a fuoco lento con coperchio chiuso per 20 minuti circa. In ultimo salare e pepare. Intanto, lessare gli spaghetti, scolarli, metterli in una grande ciotola e condirli con abbondante sugo. Spolverizzare con prezzemolo tritato, impiattare e servire con pezzi di razza. 
Panini integrali

Ingredienti
farina bianca 300g,
farina integrale 700g,
sale 30g,
zucchero 15g,
1 lievito di birra,
acqua 600ml,
1 cucchiaio di semi di sesamo (per guarnire).

Esecuzione
Versare l'acqua appena tiepida in una bacinella grande e sciogliervi il sale, aggiungere l'olio, lo zucchero, il lievito, la farina, quindi, impastare e lavorare su una spianatoia. Se l'impasto dovesse risultare troppo duro, aggiungere un po' d'acqua tiepida. Per facilitare la lievitazione, infilare la massa infarinata in un sacchetto di plastica e chiuderlo. Lasciare riposare per circa 2 ore, dopodiché trasferirlo sulla spianatoia, dividerlo in dieci parti uguali e dare la forma del panino ad ognuna. Sistemare i panini così ottenuti distanziati tra loro e lasciarli lievitare ancora 1 ora coperti con un telo di cotone. In ultimo,  fare  dei taglietti su ogni panino, spennellarli con acqua, spolverizzarli con semi di sesamo ed infornare a 180° per 40 minuti circa.
Gattò di patate con bietole e provola

Ingredienti (per 4 persone)
patate 1 kg,
1 mazzetto di bietoline fresche,
1 uovo,
3 cucchiai di parmigiano grattugiato,
provola 250g,
1 spicchio d'aglio,
burro 80g,
latte 50ml,
sale q.b.,
noce moscata q.b.
pangrattato q.b.

Esecuzione
Lavare le patate, lessarle, sbucciarle e pigiarle nello schiacciapatate. Farle raffreddare. Intanto mondare le bietole, lavarle, lessarle, scolarle, strizzarle e ripassarle in padella con 40 g di burro e lo spicchio d'aglio. Poi, in una grande ciotola, mettere le patate precedentemente schiacciate, l'uovo sbattuto, il sale, la noce moscata, il latte, il parmigiano, il restante burro fuso e amalgamare il tutto. A questo punto, imburrare una pirofila media e cospargerla con del pangrattato. Distribuirvi sul fondo metà del composto di patate e ricoprire con le bietole tritate e la provola a fette. Chiudere con l'altra metà del composto. Spolverizzare con pangrattato, mettere qualche fiocchetto di burro ed infornare a 200°  fino a doratura. Mangiare tiepido.

lunedì 18 marzo 2013

Coniglio al latte

Ingredienti (per 4 persone)
coniglio a pezzetti 1 kg,
latte 600ml,
2 foglie di alloro,
1 spicchio d'aglio
Olio Extra Vergine di Oliva Pantaleo 40ml,
sale e pepe q.b.
farina q.b.
un rametto di timo.

Esecuzione
Lavare, asciugare e infarinare i pezzi del coniglio. Poi, metterli  in una casseruola bassa con l'olio e l'aglio e rosolare da ogni lato. Eliminare l'aglio, aggiungere l'alloro, salare, pepare e unirvi il latte. Continuare la cottura a fuoco lento con coperchio chiuso per un'ora circa. In ultimo far restringere il sughetto a fiamma alta senza coperchio per qualche minuto. Impiattare e guarnire con timo fresco.

mercoledì 13 marzo 2013

Biscottini con farina integrale, cioccolato e cannella

Ingredienti
farina bianca 200g,
farina integrale 120g,
burro morbido 120g,
3 uova intere,
1/2 cucchiaino di cannella,
zucchero di canna 150g,
cioccolato fondente tritato 100g,
latte 50ml,
1/2 bustina di lievito in polvere
stampino per biscotti

Esecuzione
In una ciotola grande, mettere il burro morbido con lo zucchero e impastare. Poi incorporarvi le uova uno alla volta, la cannella, il cioccolato, il latte, la farina, il lievito. Impastare bene il tutto e lasciare riposare in luogo fresco per circa mezz'ora. Dopodiché, stendere l'impasto con il matterello su di una spianatoia infarinata e realizzarne una sfoglia spessa un centimetro. Con lo stampino, fare i biscotti, sistemarli su teglia antiaderente distanziati tra loro e infornare a 180° fino a lieve doratura. Sfornare, lasciare raffreddare e conservare in contenitore a chiusura ermetica.
Carciofi con uova al forno

Ingredienti (per 4 persone)
4 carciofi medi,
4 uova ,
2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
qualche foglia diprezzemolo,
1 limone,
1 spicchio d'aglio,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
Eliminare ai carciofi le foglie esterne più dure, quindi, tagliargli le punte e affettarli a spicchi da 1/2 centimetro. Lavarli in acqua acidulata con succo di limone. Scolarli, sistemarli in una ciotola e aggiungere il sale, il prezzemolo e aglio tritati, il pepe, 2 cucchiai di olio, un bicchiere d'acqua e mischiare. Trasferire il tutto in una pirofila o teglia da 4 porzioni. Dopodiché sbattere le uova con il formaggio, versare il composto sui carciofi e coprirne tutta la superficie. Mettere un filo d'olio sul tutto ed infornare a 180° per circa 1 ora.                    

lunedì 11 marzo 2013

Petto di tacchino alla pizzaiola

Ingredienti (per 4 persone)
petto di tacchino a fette 600g,
polpa di pomodoro 250g,
1/2 bicchiere di vino,
sale e pepe q.b.,
una manciata di olive nere,
1 cucchiaino di capperi,
1 cucchiaino di origano,
1 spicchio d'aglio,
qualche foglia di prezzemolo,
Olio Extra Vergine di Oliva Pantaleo 30ml             

Esecuzione
Tagliare le fette di tacchino in più parti e rosolarle in olio e aglio. Quindi, sfumare con il vino, dopodiché aggiungere la polpa di pomodoro, il sale, l'origano e cuocere 30 minuti circa. A fine cottura aggiungere le olive, i capperi e il pepe. Impiattare, guarnire con prezzemolo tritato e servire.                                                                                                                    

martedì 5 marzo 2013

Crema di ricotta e yogurt con fragole

Ingredienti (per 4 persone)
ricotta 400g,
1 yogurt bianco dolce,
1 cucchiaio di zucchero a velo,
1 cucchiaio di zucchero semolato,
1 limone,
10 fragole,
cioccolato fondente 50g,
4 ciotoline di vetro

Esecuzione
Mettere in una ciotola la ricotta, lo yogurt, lo zucchero a velo, la scorza grattugiata del limone e montare con una frusta. Poi mondare e lavare le fragole, frullarle, aggiungere qualche goccia di limone, lo zucchero    
e sistemarne un cucchiaio in ogni ciotola di vetro. Versarvi sopra ognuna di queste un quarto del composto di ricotta, cospargervi  il cioccolato fondente e decorare con fettine di fragole o foglioline di menta. Tenere in frigo fino al momento di servire. A  piacere accompagnare con biscotti tipo lingue di gatto.

Trofiette con cicoria e pancetta

Ingredienti 
(per 4 persone)
trofiette fresche 500g,
1 cicoria spigata media, 
pancetta affumicata a dadini 100 g,
maggiorana 1/2 cucchiaio,
1 spicchio d'aglio,
1 peperoncino tritato,
Olio Extra Vergine di Oliva Pantaleo 50ml,
parmigiano a scaglie q.b.
sale q.b.

Esecuzione 
Separare tutte le spighe della cicoria, lavarle e tagliarle a striscioline sottili nel senso della lunghezza. Poi, metterle in una padella con l'olio, l'aglio, il peperoncino, un po' di sale, la maggiorana, la pancetta e rosolare qualche minuto. Tenere da parte. Intanto, lessare le trofiette, scolarle e saltarle con il preparato di cicoria e pancetta. Aggiungere un po' d'acqua di cottura se la pasta dovesse risultare troppo asciutta. Impiattare, guarnire con scaglie di parmigiano e servire.

Ricetta suggerita da Anna 
Focaccia con le rape

Ingredienti
1/2 dose di pasta per focaccia (come da ricetta base),
500g cime di rapa o broccoletti,
scamorza fresca 250g,
1 spicchio d'aglio,
1 peperoncino,
sale q.b.

Esecuzione
Preparare l'impasto per focaccia e farlo lievitare. Intanto pulire e lessare le cime di rapa, scolarle e saltarle in una padella con l'olio, l'aglio e il peperoncino. Mettere un po' d'olio in una teglia dalle medie dimensioni, sistemarvi metà dell'impasto e stenderlo bene con le dita  fino a ricoprire tutta la superficie. Sistemarvi sopra, le rape e la scamorza a pezzettini, quindi, richiudere con l'altra metà dell'impasto, stendendola sempre con le dita. Mettere un filo d'olio sopra ed infornare a 200° fino a doratura. Servire caldissima.

Polpette di pesce al forno

Ingredienti (per 4 persone)
filetto di cernia o di merluzzo 500g,
gamberetti sgusciati 200g,
1 uovo,
1/2 bicchiere di latte,
2  cucchiai di parmigiano grattugiato,
succo di 1 limone,
zenzero q.b. (facoltativo),
qualche foglia di prezzemolo,
sale e pepe q.b.,
pangrattato q.b.

Esecuzione
Mettere tutti gli ingredienti in un mixer tranne il pangrattato e frullare fino a formare un composto omogeneo. Quindi, formare con quest'ultimo tante polpette della grandezza desiderata e passarle nel pangrattato. Adagiarle in una teglia unta d'olio, metterci un filo d'olio su ognuna e infornare fino a doratura. A cottura ultimata, sistemare su piatto da portata e guarnire con fettine di limone e prezzemolo.

sabato 2 marzo 2013

Maccheroncini con gamberi e panna

Ingredienti (per 4 persone)
maccheroncini 400g,
gamberi mezzancolle 500g,
pomodori pelati 400g,
1 confezione di panna da cucina,
prezzemolo peperoncino,sale q.b.
1 spicchio d'aglio.

Esecuzione
Sgusciare i gamberi, lavarli, e rosolarli in olio, aglio e peperoncino. Poi, scolarli e tenerli da parte. Nello stesso tegame con olio, mettervi i pomodori pelati precedentemente frullati, e fare cuocere 30 minuti circa. In ultimo, aggiungere i gamberi e cuocere ancora qualche minuto. Intanto lessare la pasta, scolarla, mischiarla al sugo con i gamberi e alla panna, impiattare e spolverizzare con prezzemolo tritato. Servire.
Bombette pugliesi al forno con patate

Le bombette pugliesi, sono involtini di carne di suino tipici della cucina della Valle d'Itria e della Murgia. Vengono preparate con fettine sottili di capocollo e condite solitamente con sale, pepe, formaggio, prezzemolo e salume a piacere. Quindi, richiuse fino ad assumere le forma tipica delle bombette. Una volta pronte, vengono infilate in spiedini di legno o ferro e cotte al fornello. In alternativa, si possono cuocere anche in forno o in altre varianti.

Ingredienti (per 4 persone)
16 bombette,
4 patate medie,
1/2 bicchiere di vino,
qualche foglia di alloro,
1 cucchiaio di pangrattato,
1 cucchiaio di parmigiano,
sale e pepe q b.

Esecuzione
Pelare le patate e tagliarle a fettine da 1/2 centimetro in senso orizzontale, lavarle ed adagiarle in una teglia rettangolare unta d'olio. Versarvi sopra il vino, salare, pepare, sistemarvi gli spiedini di bombette e qualche foglia di alloro. Spolverizzare con parmigiano e pangrattato, mettere un filo d'olio extravergine ed infornare per 30 minuti circa. 




mercoledì 27 febbraio 2013

Crema catalana

Ingredienti (per 6 persone)
latte 600ml,
zucchero 100g,
fecola di patate 40g,
4 tuorli,
1 limone,
1/2 stecca di cannella,
zucchero di canna q.b.

Esecuzione
Mettere in una casseruola 500ml di latte, la buccia tritata del limone e la cannella, quindi, fare bollire e, successivamente, filtrare con un colino, eliminando, così, cannella e limone. A parte, in una ciotola, sbattere i tuorli d'uovo con lo zucchero, dunque, aggiungere la fecola precedentemente sciolta in 100ml di latte. Mischiare il preparato così ottenuto, con il latte caldo aromatizzato, trasferire il tutto in un'altra casseruola e farlo cuocere fino a che si addensi. Versare ora il composto in cocotte individuali o stampini in alluminio e lasciare raffreddare. Al momento di servire, spolverizzare con zucchero di canna e e passare sotto il grill del forno ben caldo fino a caramellare.


Alette di pollo con funghi champignon

Ingredienti (per 4 persone)
alette di pollo già tagliate 700g,
12 funghi champignon medi,
1/2 bicchiere di vino rosso,
1 spicchio d' aglio,
qualche foglia di prezzemolo,
farina q.b.,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
Infarinare i pezzi di alette (tranne le punte che andranno scartate) e rosolarli in olio vivace con l'aglio. Poi aggiungere il vino e farlo evaporare. Unirvi i funghi precedentemente lavati e tagliati in 4 parti. Salare, pepare, coprire e cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti. A cottura ultimata impiattare e guarnire con prezzemolo tritato.






Risotto con frutti di mare

Ingredienti (per 4 persone)
riso parboiled 400g,
preparato fresco di frutti di mare (cozze, vongole, gamberi, scampi, salmone fresco a dadini) 700g,
1 cipolla piccola, 1 spicchio d'aglio,
peperoncino q.b.,
un ciuffetto di prezzemolo,
1 litro di fumetto di pesce fresco o di dado,
sale e pepe q.b.,
1/2 cucchiaino di curry (facoltativo),
Olio Extra Vergine di Oliva Pantaleo 60g,
1/2 bicchiere di vino bianco

Esecuzione
In un tegame mettere 30g di olio, la cipolla tritata, l'aglio tritato, e rosolare. Poi aggiungere i frutti di mare, il peperoncino e un po' di prezzemolo tritato, cuocere un minuto e sfumare con il vino. Lasciare ancora 2 minuti su fuoco moderato e tenere da parte. Intanto, in un altro tegame, preparare il risotto nella maniera classica soffriggendo la cipolla in 30g di olio e tostando il riso. Continuare la cottura a fuoco lento aggiungendo del fumetto di pesce di tanto in tanto. A cottura ultimata del riso aggiungere i frutti di mare cotti, amalgamare con delicatezza, impiattare e servire guarnendo con prezzemolo tritato e pepe.

mercoledì 20 febbraio 2013

Ciambella all'arancia

Ingredienti (per 4 persone)
farina 350g,
fecola di patate 50g,
zucchero 200g,
scorza grattugiata di 3 arance,
succo di 3 arance,
3 uova,
1 yogurt bianco,
1 bustina di lievito per dolci

Esecuzione
Mettere in una ciotola lo zucchero, le uova, l'olio, lo yogurt, il succo e la scorza d'arancia, dunque,  mescolare con una frusta manuale o elettrica. Poi aggiungere la farina, la fecola e il lievito continuando a mescolare. Imburrare ed infarinare uno stampo per ciambella, versarvi il composto ed infornare a 150° per 45 minuti circa. Dopodiché sfornare, sistemare in un piatto torta e spolverizzare con zucchero a velo o spennellare con uno sciroppo che si ottiene facendo bollire per 15 minuti il succo di una arancia con 3 cucchiai di zucchero. 
Cappelle di funghi champignon ripiene

Ingredienti (per 4 persone)
20 funghi champignon medi,
pangrattato 50g,
latte 80ml,
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato,
1 spicchio d'aglio,
qualche foglia di prezzemolo,
1/2 bicchiere di vino bianco,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
Pulire e lavare i funghi. Staccare i gambi e tritarli grossolanamente. Mettere questi ultimi in una padella con 30ml di olio, l'aglio e il prezzemolo tritati, il sale, il pepe e cuocerli per 10 minuti a fuoco moderato. Intanto, in una ciotola, mettere il pangrattato con il latte, il formaggio e il sale. Impastare bene e incorporarvi i funghi tritati ormai cotti. Con questo composto riempire le cappelle dei funghi e sistemarle in una teglia unta d'olio. Versarvi il vino e infornare a 200° per 30 minuti circa. 
Strudel di mele

Ingredienti
1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia (come da ricetta base o già pronta),
3 mele renette,
uvetta 50g,
biscotti secchi o frollini 60g,
pinoli 30g,
brandy o rum 100ml,
2 cucchiai di zucchero bianco o di canna,
scorza di un limone,
1 cucchiaino di cannella,
1 rosso d'uovo,
zucchero a velo q.b.

Esecuzione
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili, sbriciolare finemente i biscotti, grattugiare il limone, tostare i pinoli e mettere il tutto in una grande ciotola con la cannella, il liquore, lo zucchero e l'uvetta precedentemente ammollata nel liquore. Mischiare bene. Poi, srotolare la sfoglia su una placca da forno, bucherellarla con le punte di una forchetta, sistemarvi al centro il composto nel senso della lunghezza e avvolgerlo sigillando al centro. Spennellare la superficie dello strudel con il rosso d'uovo ed infornare a 180° per 30 minuti circa o fino a completa doratura. Far raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.

Involtini di carne farciti

Ingredienti (per 4 persone)
8 fettine di vitello,
salame o speck 150g,
2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
2 cucchiai di pangrattato,
latte 50g,
provola 150g,
qualche foglia di prezzemolo,
burro 30g,
1 spicchio d'aglio,
2 foglie di alloro,
1/2 bicchiere di marsala,
1 bicchiere di acqua,
sale e pepe q.b.
farina q.b.

Esecuzione
Per  preparare la farcia, mettere in una ciotola il salame e la provola tritati, il pangrattato, il parmigiano, il latte, il prezzemolo tritato ed impastare. Poi schiacciare con il batticarne le fettine di vitello, farcirle con il composto, arrotolarle bene e sigillare con spago da cucina, quindi, infarinarle. A questo punto, mettere in un tegame largo l'olio, il burro, l'aglio, l'alloro, gli involtini e rosolare da ogni lato. Sfumare con il marsala, salare, aggiungere l'acqua e cuocere a fuoco lento con coperchio chiuso per 30 minuti circa.

giovedì 14 febbraio 2013

Torta al cioccolato con nocciole

Ingredienti
zucchero 150g,
farina 200g,
fecola di patate 100g,
cioccolato fondente tritato 100g,
2 cucchiai di cacao amaro,
latte 70ml,
4 uova,
limoncello o altro liquore 20ml,
nocciole tritate 100g,
1 bustina di lievito per dolci

Esecuzione
In una ciotola mettere i rossi d'uovo con lo zucchero e montarli. Continuando a mescolare aggiungere: l'olio, il latte, il liquore, il cacao amaro, il cioccolato fondente, la fecola, la farina, il lievito, le nocciole, e in ultimo i bianchi d'uovo montati a neve. Se, invece, si possiede un robot da cucina, inserire tutti gli ingredienti nel boccale a cominciare da quelli liquidi e montare escludendo le nocciole che invece andranno aggiunte al composto in seguito incorporandole con l'aiuto di una spatola. A questo punto, imburrare e infarinare una teglia tonda da 24 cm, versarvi il composto e infornare a 160° per 45 minuti circa. A cottura ultimata, sistemare il dolce su piatto torta e spolverizzare con zucchero a velo.
.

martedì 12 febbraio 2013

Focaccia parigina

Ingredienti (per 4 persone)
1/2 dose di pasta per focaccia (come da ricetta base),
polpa di pomodoro in scatola 300g,
scamorza 250g,
prosciutto cotto 150g,
1 rotolo di pasta sfoglia (già pronta o come da ricetta base),
1 rosso d'uovo,

Esecuzione
Stendere la pasta per focaccia in una teglia rettangolare grande unta d'olio, distribuirvi sopra la polpa di pomodoro, il prosciutto, la scamorza a fettine e chiudere il tutto con la pasta sfoglia. Sigillare bene i bordi premendo con le dita, bucherellare con una forchetta tutta la superficie, spennellare con il rosso d'uovo ed infornare a 180° fino a completa doratura. 

giovedì 7 febbraio 2013

Lasagne di Carnevale napoletane


Quella delle lasagne di Carnevale napoletane, è una ricetta antica molto elaborata, dal gusto delicato ma deciso .Per tradizione si prepara il martedì grasso a conclusione delle feste prima della Quaresima, tempo di digiuno e astinenza.                                                                                                                                                                                                                           
Ingredienti (per 4 persone)
Per il ragù:
1 litro e mezzo di passata di pomodoro,
1 cipolla media,
1/2 kg di costine di maiale,
1/2 kg di spezzatino di vitello,
1/2 bicchiere di vino,
Per le polpettine:
carne macinata mista 300g,
1 panino raffermo,
1 uovo,
2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
sale e prezzemolo tritato,
Per il ripieno:
1 ricotta morbida da 400g,
salsiccia stagionata 200g,
mozzarella fiordilatte 300g,
parmigiano grattugiato q.b.,
1 uovo,
lasagne fresche 500g.

Esecuzione
Per prima cosa preparare il ragù, mettendo in un capiente tegame l'olio, la cipolla, e la carne, facendo rosolare da ogni lato. Poi aggiungere il vino, lasciare evaporare, unirvi la passata di pomodoro, il sale e cuocere a fuoco lento con coperchio chiuso per almeno due ore. Il sugo per condire le lasagne deve risultare molto liquido pertanto, se non lo fosse aggiungere un bicchiere d'acqua per allungarlo. Mentre il sugo cuoce, preparare l'impasto per le polpettine mischiando la carne macinata con il pane bagnato e strizzato, l'uovo, il formaggio, il prezzemolo e il sale. Formare delle polpettine grandi quanto nocciole e friggerle nell'olio d'oliva. A questo punto preparare le lasagne. Mettere in una teglia rettangolare dalle medie dimensioni due o tre mestoli di sugo, adagiarvi sopra uno strato di lasagne, una parte delle polpettine precedentemente intinte in un po' di sugo, la salsiccia stagionata a pezzettini, una parte della mozzarella tagliata a dadini, il parmigiano, due mestoli di sugo e ricoprire con un altro strato di lasagne. Versare su quest'ultime ancora due mestoli di sugo, un'altra parte di polpettine, la salsiccia stagionata a pezzettini, il parmigiano e la ricotta precedentemente mischiata all'uovo. Coprire con un altro strato di lasagne, due mestoli di sugo, le polpettine, il salame, la mozzarella, il parmigiano. Completare con l'ultimo strato di lasagne, ricoprire il tutto con del sugo, spolverizzare con abbondante parmigiano e infornare a 200° per 30 minuti circa o fino a che si formi la crosticina in superficie.

Ricetta suggerita da Carolina

1.
2.

3.