mercoledì 23 luglio 2014

Trofiette con pesto alla siciliana

Ingredienti (per 4 persone)
trofiette 400g,
ricotta 100g,
un mazzetto di basilico (circa 15 foglie),
mandorle crude spellate 80g,
pomodori rossi carnosi 300g,
3 pomodori secchi,
parmigiano grattugiato 30g,
1 spicchio d'aglio,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
Mettere nel mixer le mandorle e tritarle finemente. Poi, aggiungere, la ricotta, le foglie di basilico, i pomodori precedentemente spellati e privati dei semi, i pomodori secchi ammollati in acqua calda, il parmigiano, l'aglio schiacciato, l'olio, il sale e il pepe. Frullare bene fino ad ottenere una cremina. A parte lessare la pasta, scolarla, versarla in una capiente ciotola, unirvi il pesto, un po' di acqua di cottura e mescolare. Impiattare, guarnire con foglioline di basilico fresco e un filo di olio extravergine d'oliva. Servire caldo.

lunedì 21 luglio 2014

Torta al cocco

Ingredienti
cocco disidratato 150g,
zucchero 200g,
fecola di patate 30g,
3 uova,
burro sciolto 100g,
yogurt bianco dolce 300g,
latte 100ml,
succo e scorza di un limone,
1/2 bustina di lievito

Esecuzione 
Mettere in una ciotola le uova intere con lo zucchero e mescolare con una frusta. Poi, incorporarvi il burro, lo yogurt, il latte, il succo e la scorza grattugiata del limone,  la fecola di patate, il cocco e in ultimo il lievito. Mescolare bene, dopodiché, trasferire il composto in una teglia rivestita con carta forno. Infornare a 160° fino a doratura della superficie. Servire fredda e decorare a piacere con salsa ai frutti di bosco, salsa al cioccolato o ciuffetti di panna montata. 

mercoledì 9 luglio 2014

Melanzane e peperoni farciti

Ingredienti 
2 peperoni,
2 melanzane,
pane integrale grattugiato 150g,
pomodori rossi sodi tagliati a pezzettoni 200g,
scamorza stagionata tagliata a pezzettoni 100g,
3 cucchiai di parmigiano grattugiato,
un rametto di prezzemolo tritato,
3 cucchiaini di capperi,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
Lavare i peperoni, asciugarli e tagliarli nel senso della lunghezza in falde da 5 cm circa. Lavare anche le melanzane, sbucciarle e tagliarle a fette da 1 cm di spessore, sempre nel senso della lunghezza. A parte, mettere nel mixer tutti gli ingredienti restanti e frullare per pochi secondi. A questo punto, farcire sia le falde di peperoni che le fettine di melanzane formando dei sandwich.  Ungere una teglia da forno antiaderente, adagiarvi le verdure farcite, salare, versare un filo d'olio sul tutto, unire 1/2 bicchiere d'acqua sul fondo della teglia e infornare a 200° per circa mezz'ora. A cottura ultimata impiattare e servire la pietanza preferibilmente tiepida o fredda.
Torta salata con cipolla rossa di Acquaviva

Ingredienti
1 dose di pasta brisée (come da ricetta base),
cipolla di Acquaviva 400g,
pomodori regina 100g,
una manciata di olive nere,
un rametto di timo,
Olio Extra Vergine di Oliva Pantaleo 30ml,
sale e peperoncino q.b.

Esecuzione
Affettare sottilmente la cipolla, metterla in un tegame con l'olio, il sale e mezzo bicchiere d'acqua e cuocerla a fuoco lento per 30 minuti circa. A fine cottura aggiungere i pomodori a pezzettini privati dei semi, le olive, il timo e il peperoncino. Cuocere altri 5 minuti e poi lasciare intiepidire. Dunque, dividere la brisée in due parti e stenderla con il matterello formando due dischetti. Adagiare uno dei dischetti di pasta in una teglia tonda da 24 cm, versarvi sopra la cipolla stufata e uniformare tutta la superficie con un cucchiaio di legno, lasciando libero il bordo. Ricoprire con l'altro dischetto e rincalzare pizzicando il bordo tutto intorno. Spennellare con l'olio e infornare a 200° fino a doratura.

lunedì 23 giugno 2014

Reginelle con alici fresche

Ingredienti (per 4 persone)
pasta tipo reginelle 400g,
2 patate medie,
2 zucchine medie,
alici fresche 300g,
un ciuffetto di prezzemolo,
un ciuffetto di basilico,
un ciuffetto di menta,
1 limone,
curry q.b.,
sale e pepe q.b.
1 spicchio d'aglio.

Esecuzione
Tagliare a tocchetti le zucchine e le patate precedentemente pelate. Dopodiché, sbollentarle in acqua salata, scolarle e passarle in padella su fuoco moderato, con 30 ml di olio, sale, pepe e curry. Poi, pulire le alici fresche eliminando la testa e la lisca. Mettere in una padella 50 ml di olio con l'aglio tritato e fare rosolare. Unirvi il limone grattugiato e le alici, facendole cuocere per qualche minuto. Infine aggiungere le patate e le zucchine. Intanto, lessare la pasta, scolarla e versarla nella padella con il condimento. Saltarla per un minuto su fuoco medio, spolverizzare con le erbe aromatiche tritate e servire.
Polpette di polpo

Ingredienti
pane di semola raffermo 300g,
parmigiano grattugiato 200g,
4 uova,
un rametto di prezzemolo tritato,
un piccolo spicchio d'aglio,
tentacoli di polpo lesso 300g,
sale e pepe q.b.,

Esecuzione
Immergere il pane in una bacinella piena d'acqua e lasciarlo ammorbidire per circa mezz'ora. Dopodiché strizzarlo e metterlo in un'altra bacinella con le uova, il formaggio, il prezzemolo, il sale, il pepe e il polpo tagliato a pezzettini piccoli. Impastare bene, formare con l'impasto tante palline della grandezza di una noce e friggerle in olio d'oliva bollente. Servire calde.
Ricetta suggerita da Alfredo

mercoledì 28 maggio 2014

Risotto agli asparagi con robiola e pancetta croccante

Ingredienti
(per 4 persone)
riso parboiled 350g,
un mazzetto di asparagi freschi,
brodo vegetale 1L,
burro 30g,
robiola 50g,
4 fette di pancetta affumicata,
una manciata di parmigiano grattugiato,
sale, pepe, curry q.b.,
prezzemolo q.b.,
una cipolla piccola.

Esecuzione
Lavare e tagliare a pezzettini gli asparagi, trasferirli in un tegame con l'olio, la metà del burro, la cipolla tritata, il sale e cuocere per qualche minuto. Dopodiché, unirvi il riso e continuare la cottura a fuoco lento aggiungendo il brodo di tanto in tanto e mescolando. A cottura ultimata, mantecare con parmigiano, burro e robiola. Impiattare, spolverizzare con parmigiano, pepe e prezzemolo. In ultimo guarnire con pancetta a striscioline precedentemente saltata in padella e resa croccante. 
Tiramisù alle fragole

Ingredienti 
ricotta 400g,
panna liquida 200ml,
3 rossi d'uovo,
5 cucchiai di zucchero,
1 limone,
20 savoiardi,
fragole 359g,
succo di 1 arancia,
succo di 1 limone,
3 cucchiai di limoncello,
1 cucchiaio di zucchero di canna

Esecuzione
In una capiente ciotola, mettere i rossi d'uovo con lo zucchero e montarli. Poi, incorporarvi la ricotta e in seguito la panna montata e la scorza del limone grattugiata. A parte, lavare e tagliare a fettine le fragole, unirvi lo zucchero di canna, il succo di limone e di arancia, il limoncello, mescolare e lasciare riposare per 20 minuti circa. A questo punto, trasferire le fragole in uno scolapasta e recuperare il succo in una ciotolina. Bagnare nel suddetto succo i savoiardi e sistemarne uno strato sulla base di una pirofila media. Versare ora sui savoiardi metà del composto di ricotta preparato in precedenza, livellarlo, ricoprirlo con le fragole e poi di nuovo con i biscotti inzuppati, la crema e le fragole. Decorare a piacere e lasciare riposare in frigo per qualche ora prima di servire.
Questo dolce, se non viene consumato in giornata può essere congelato in freezer e scongelato all'occorrenza.

sabato 17 maggio 2014

Chiffon cake

Ingredienti
farina 290g,
zucchero 290g,
6 uova,
1 bustina di lievito per dolci,
acqua 200ml,
scorza grattugiata di 1 limone,
cremor tartaro 8g,
1 bustina di vanillina,
un pizzico di sale.

Esecuzione
Mettere in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito, la vanillina e il sale. Dunque, in un'altra ciotola, mischiare l'olio con i tuorli, l'acqua, la scorza del limone, unire il tutto ai primi ingredienti e montare con una frusta elettrica. A parte, montare gli albumi a neve con il cremor tartaro, dopodiché, incorporarli al composto mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto. A questo punto, versare l'impasto nello stampo per chiffon cake o in uno stampo alto per ciambella non imburrato. Infornare a 160° per 55 minuti circa. A cottura ultimata, capovolgere lo stampo su una bottiglia o un vaso e lasciare raffreddare. Infine, staccare la torta delicatamente dallo stampo, sistemarla su un vassoio, spolverizzarla con zucchero a velo e servire.

martedì 13 maggio 2014

Riso basmati con verdure e salmone

Ingredienti (per 4 persone)
riso basmati 300g,
salmone fresco 500g,
1 peperone giallo piccolo,
1 peperone rosso piccolo,
1 carota,
1 cipollotto,
1 zucchina,
10 funghi champignon,
piselli freschi 100g,
1 limone,
curry q.b.,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
Lessare il riso, scolarlo e farlo raffreddare in una larga pirofila. A parte, lavare le verdure, affettarle sottilmente, salarle, metterle in una larga padella e cuocerle in 50 ml di olio con il curry per pochi minuti, facendole rimanere croccanti; dopodiché, trasferirle in una ciotola. Versare nella stessa padella il restante olio, e cuocervi ora il salmone tagliato a pezzetti. In ultimo spremervi del succo di limone, salare e pepare. A questo punto, allargare il riso verso i bordi della pirofila e adagiarvi al centro prima le verdure e poi il salmone. Grattugiare la scorza del limone sul pesce e servire. Questo piatto può essere gustato sia caldo che freddo.

Capocollo di maiale con peperoni e olive

Ingredienti (per 4 persone)
4  fettine di capocollo di maiale,
2 peperoni carnosi,
20 olive nere taggiasche,
una cipolla ,
burro 30g,
un ciuffetto di timo,
farina q.b.,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
Lavare i peperoni, togliervi la calotta e i semi e tagliarli a striscioline. Dopodiché, mettere in una larga padella 50 ml di olio con la cipolla affettata finemente e farla imbiondire. Unirvi ora i peperoni, salare, pepare e cuocere a fuoco moderato per 10 minuti circa. In ultimo aggiungervi le olive denecciolate e il timo sminuzzato. A parte, infarinare le fettine di carne, e cuocerle da ambo i lati in un'altra padella con il burro e 30 ml di olio. Salarle, peparle e adagiarle nella padella con i peperoni. Lasciare insaporire qualche minuto a fuoco moderato e servire subito.

mercoledì 30 aprile 2014

Biscotti napoletani

Ingredienti 
Per la pasta frolla:
farina di farro 150g,
farina bianca 100g,
fecola di patate 50g,
2 uova,
zucchero di canna 90g,
1/2 bustina di lievito,
scorza di limone grattugiata,
acqua 50ml.
Per il ripieno:
savoiardi 100g,
cioccolato fondente 80g,
4 cucchiai colmi di marmellata di prugne o amarene,
mandorle tostate e tritate 50g,
3 cucchiai di limoncello

Esecuzione
Mettere sulla spianatoia le farine con la fecola e fare la fontana. Versarvi al centro l'olio, i rossi d'uovo, lo zucchero, il limone grattugiato, il lievito, l'acqua e impastare delicatamente. Aggiungere un po' di farina o di acqua nel caso in cui l'impasto dovesse risultare più o meno morbido. Avvolgere la frolla nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero per trenta minuti circa. Intanto preparare la farcia: tritare le mandorle, il cioccolato e i savoiardi, versare il tutto in una ciotola e mischiare alla marmellata e al limoncello. Dopodiché, dividere la frolla in quattro parti e tirare delle sfoglie da 1/2 cm di spessore. Sistemarvi al centro di ognuna una parte di farcia, chiudere a portafoglio e sigillare bene i lati. Spennellare con bianco d'uovo e spolverizzare con dello zucchero. Con un coltello (sempre inumidito con acqua) tagliare in senso orizzontale i quattro biscottoni ricavandone dei biscotti più piccoli. Sistemarli su placca da forno antiaderente distanziati tra loro. Infornare a 170 ° fino a doratura. Fare raffreddare prima di servire.

mercoledì 23 aprile 2014

Caserecce con pesto di zucchine, mandorle e tonno fresco

Ingredienti (per 4 persone)
pasta tipo caserecce 500g,
2 zucchine medie, 
mandorle tostate e tritate 30g,
1 piccolo spicchio d'aglio,
un ciuffetto di basilico,
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato,
sale e pepe q,b,
tonno fresco 150g.

Esecuzione
Lavare, spuntare, e grattugiare le zucchine. Dunque, metterle nel mixer con le mandorle tritate, l'olio, il basilico, l'aglio schiacciato, il parmigiano, il sale, il pepe e frullare fino a formare una cremina. A parte, lessare la pasta, scolarla e versarla in una ciotola grande. Unirvi il pesto di zucchine e il tonno precedentemente scottato su piastra e tagliato a dadini.  Mescolare bene, guarnire con foglioline di basilico, olio, pepe e servire. 

venerdì 18 aprile 2014

Colomba pasquale 

Ingredienti
farina 300g,
fecola di patate 100g,
burro morbido 200g,
zucchero 200g,
4 tuorli d'uovo,
4 albumi montati a neve,
latte 70ml,
1 bustina di vanillina,
3 cucchiai di limoncello,
gocce di cioccolato 70g,
1 bustina di lievito per dolci.
Per la glassa:
2 albumi,
3 cucchiai di zucchero.
Per guarnire:
una manciata di mandorle crude,
granella di zucchero q.b.,
zucchero a velo.

Esecuzione
Mettere nel mixer il burro, lo zucchero, i tuorli d'uovo, il latte, il limoncello, la vanillina e montare. Poi, unirvi la farina, la fecola, il lievito e montare ancora. Infine, trasferire il composto in una ciotola grande e incorporarvi prima i bianchi d'uovo montati a neve e dopo le gocce di cioccolato. A questo punto, foderare uno stampo per colomba con carta forno, versarvi all'interno il composto, ricoprire tutta la superficie con la glassa preparata montando con una forchetta i bianchi d'uovo con lo zucchero. Guarnire con qualche mandorla cruda e granella di zucchero. Infornare a 150° per 50 minuti circa. Dopodiché, sistemare su un vassoio e spolverizzare con zucchero a velo.


mercoledì 2 aprile 2014

Biscotti al limone

Ingredienti
farina 250g,
zucchero 220g,
burro morbido 100g,
scorza grattugiata e succo di un limone medio,
1 uovo,
1/2 bustina di lievito,
50g di zucchero a velo.

Esecuzione
Mettere in una ciotola il burro con 120g di zucchero e impastare. Incorporarvi poi, l'uovo, il limone grattugiato e il suo succo filtrato, la farina e il lievito. Ne risulterà un impasto molto morbido. Formare un panetto, infarinarlo, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo rassodare in frigorifero per un'ora circa. Dopodichè, formare con l'impasto delle palline da 15g circa l'una e passarle prima in 100g di zucchero e poi nello zucchero a velo. Sistemare quest'ultime, distanziate tra loro, in una teglia rivestita con carta forno e infornare a 180° per 10 minuti circa. Lasciare raffreddare prima di sistemare in un contenitore.
Spaghetti alla strangolata

Ingredienti (per 4 persone)
spaghetti 400g,
1 melanzana, 
1 peperone,
pomodori pelati 400g,
una manciata di olive taggiasche,
un cucchiaino di capperi,
un ciuffetto di prezzemolo,
uno spicchio d'aglio,
tonno in scatola 100g,
peperoncino q.b.,
Esecuzione
Rosolare, nell'olio, l'aglio il peperone e la melanzana tagliati a striscioline. Aggiungere i pomodori pelati, il peperoncino, il sale, e cuocere a fuoco moderato per 20 minuti circa. Dopodiché, unirvi le olive denocciolate, i capperi, 50g di tonno e continuare la cottura per qualche minuto ancora. Intanto lessare gli spaghetti, scolarli e condirli con la metà del sugo. A questo punto, impiattare e guarnire ogni piatto con una cucchiaiata di sugo, il restante tonno, il prezzemolo tritato e un filo di olio extravergine d'oliva.

giovedì 27 marzo 2014

Gnocchi ricotta e spinaci

Ingredienti 
(per 4 persone)
ricotta fresca 500g,
spinaci lessati e strizzati 100g,
parmigiano grattugiato 30g,
farina bianca 120g,
farina integrale 50g,
2 uova,
sale q.b.
noce moscata q.b.

Esecuzione
Mettere in una ciotola la ricotta e schiacciarla bene con una forchetta. Aggiungervi poi gli spinaci precedentemente lessati, strizzati e tritati, le uova sbattute, il parmigiano, il sale, la noce moscata, le farine e impastare. A questo punto, infarinare una spianatoia, dividere l'impasto in quattro parti e formare dei cilindri, ricordandosi di infarinare sempre le mani. Tagliare ogni cilindro a tocchetti e, rotolare questi ultimi tra le mani infarinate. Tuffarli in acqua salata bollente una porzione alla volta, scolarli con una schiumarola, impiattarli e condirli con burro fuso, salvia e parmigiano oppure con sugo di pomodoro e basilico.
Torta delice

Ingredienti
Per la base:
ricotta 350g,
farina 120g,
cacao amaro 40g,
zucchero 250g,
3 uova, 
burro morbido 100g,
1 bustina di lievito per dolci
Per farcire e decorare:
panna vegetale 400g,
nutella 200g,
cioccolato fondente 100g

Esecuzione
Mettere nel mixer le uova, lo zucchero, la ricotta, il burro, la farina, il cacao, il lievito e montare. Dunque, imburrare ed infarinare una teglia tonda da 26 cm di diametro, versarvi dentro il composto ed infornare a 150° per 40 minuti circa. Dopodiché, estrarre la torta dalla teglia, adagiarla su piatto torta e lasciarla raffreddare. Intanto montare la panna e, a parte, sciogliere il cioccolato fondente in un pentolino a fuoco lento con 2 cucchiai di acqua. In ultimo, unire al cioccolato 3 cucchiai di panna montata. A questo punto, tagliare la torta orizzontalmente, spalmarvi sul dischetto inferiore tutta la nutella, e, sopra essa, la restante panna. Chiudere con l'altro dischetto e ricoprire completamente il dolce con il cioccolato fuso. Decorare a piacere e lasciare riposare in frigorifero
un paio d'ore prima di servire.

sabato 22 marzo 2014

Tartare di tonno alla mela verde

Ingredienti (per 2 persone)
tonno fresco 300g,
1/2 mela verde,
3 pomodorini ciliegino,
qualche foglia di menta,
1 cucchiaino di capperi ,
succo di limone q.b.,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
Tagliare a dadini i pomodorini, la mela sbucciata e il filetto di tonno. Mettere il tutto in una ciotola, aggiungere i capperi, la menta sminuzzati, l'olio, il sale, il pepe, mescolare e lasciare marinare per trenta minuti circa. Dopodiché, sistemare il preparato su un piatto in un coppapasta per dare la forma desiderata, guarnire con pomodorini, fettine di mela e foglioline di menta. Al momento di servire, togliere il coppapasta e condire con succo di limone.
Polpo alla pignata

Ingredienti (per 4 persone)
polpo fresco 1 kg,
pomodorini in scatola 300g,
qualche foglia di prezzemolo,
1 cipolla grande, 
1 spicchio d'aglio,
2 foglie di alloro,
1/2 bicchiere di vino bianco,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
Lavare il polpo, tagliarlo a pezzetti e sistemarlo in un tegame con l'olio, la cipolla affettata, l'aglio tritato, l'alloro e il vino. Mettere su fuoco vivace e fare evaporare il vino, poi,  unirvi i pomodorini, un pizzico di sale e il pepe. A questo punto, chiudere il tegame con il coperchio, e continuare la cottura a fuoco lento per 45 minuti circa. Dopodiché, scoperchiare, e lasciare addensare il sughetto per altri 10 minuti a fiamma alta. Infine, impiattare, spolverizzare con prezzemolo fresco e servire.  

venerdì 7 marzo 2014

Torta mimosa

Ingredienti
1 pan di spagna (come da ricetta base),
1 dose di crema pasticcera (come da ricetta base),
panna fresca 250 ml,
ananas sciroppato con succo 500g,

Esecuzione
Tagliare la parte superiore dorata del pan di spagna e, con un coltellino, scavare la torta lasciando un bordo di 2 cm tutt'intorno. Estrarre la mollica dalla torta, tritarla finemente in un frullatore e tenerla da parte. Scolare l'ananas e, con il succo ricavato, bagnare il guscio di pan di spagna. Ricoprire il fondo con l'ananas a pezzettini, dopodiché, mischiare la crema pasticcera alla panna precedentemente montata e versare il composto così ottenuto nella torta. Ricoprire il tutto con il pan di spagna tritato e mettere in frigorifero fino al momento di servire.
Polpette con bietole rosse

Ingredienti (per 4 persone)
un mazzetto di bietole rosse,
4 panini raffermi,
4 uova,
3 cucchiai di parmigiano grattugiato,
2 cucchiai di pecorino grattugiato,
2 cucchiai di pangrattato,
un ciuffetto di menta ,
un ciuffetto di prezzemolo,
1 spicchio d'aglio,
sale, pepe, noce moscata q.b.

Esecuzione
Bietole rosse
Pulire, lavare e lessare in acqua salata le foglie di bietole rosse. Dopodiché, scolarle, strizzarle, tagliuzzarle e tenerle da parte. Intanto mettere a bagno in acqua i panini per 30 minuti circa. Poi, strizzarli e metterli in una ciotola capiente con le uova, il formaggio, il pangrattato, la menta, il prezzemolo e l'aglio tritati. Unirvi anche le bietole, la noce moscata, il sale e il pepe. Impastare bene, formare delle palline di media grandezza, schiacciarle e friggerle in olio bollente fino a doratura. Servire calde.

sabato 22 febbraio 2014

Castagnole

Ingredienti
farina 200g,
zucchero 160g,
burro morbido 30g,
1 uovo,
1/2 bustina di lievito,
limone grattugiato q.b.,
2 cucchiai di rum,

Esecuzione
In una ciotola mettere l'uovo con 60g di zucchero e montare. Dunque, aggiungere il limone grattugiato, il rum, il burro morbido, la farina, il lievito e impastare. Lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti circa, dopodiché, formare con le mani tante piccole palline e friggerle. A questo punto, scolarle su carta assorbente, passarle nello zucchero rimanente e servirle calde. 

venerdì 21 febbraio 2014

Crostata sablè con ganache al cioccolato fondente

Ingredienti
1 dose di pasta sablè (come da ricetta base),
Per la ganache:
cioccolato fondente 200g,
panna liquida per dolci 200ml,
burro 50g,
1 arancia biologica

Esecuzione
Preparare la pasta sablè e stenderla in una teglia antiaderente rotonda da 22cm rivestita con carta forno. Infornare a 170 °C fino a lieve doratura, dopodiché, sistemare su un piatto torta. A parte, mettere a scaldare la panna e aggiungervi gradualmente il cioccolato fondente. Infine unirvi il burro e la scorza grattugiata dell'arancia. Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. Successivamente, versare all'interno del guscio di sablè la ganache al cioccolato preparata in precedenza e mettere in frigo per qualche ora. Infine, decorare con scorzette di arancia e servire.
Flan di spinaci e ricotta

Ingredienti (per 4 persone)
spinaci freschi 500g,
ricotta 400g,
3 cucchiai di yogurt bianco naturale,
3 uova,
3 cucchiai di parmigiano grattugiato,
1 scalogno,
1 manciata di mandorle tostate,
sale, pepe e noce moscata q.b.

Esecuzione
Pulire, lavare e lessare gli spinaci. Strizzarli, sminuzzarli e ripassarli in padella con lo scalogno precedentemente tritato e rosolato nell'olio. A parte, in una ciotola, mettere la ricotta e schiacciarla bene con una forchetta. Unirvi lo yogurt, le uova sbattute con il parmigiano, le mandorle tritate, gli spinaci, salare, pepare, aromatizzare con un po' di noce moscata e mescolare bene. A questo punto, foderare una teglia con carta forno, versarvi dentro il composto e cuocere in forno a 200° fino a doratura. Servire subito.
Polpettone con provola affumicata e salsa alle verdure


Ingredienti (per 6 persone)
carne macinata mista 350g,
mortadella tritata 150g,
provola affumicata 250g,
2 uova,
3 piccoli panini,
1 bicchiere di latte,
parmigiano grattugiato 80g,
pangrattato 100g,
prezzemolo tritato,
farina q.b
1 cipolla,
2 carote,
2 coste di sedano, 
50 ml di vino,
1 bicchiere di brodo vegetale,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
In una ciotola grande, mettere la carne, le uova, il parmigiano, la mortadella, i panini ammollati nel latte e strizzati,  il pangrattato, il prezzemolo, il sale e impastare bene. Quindi, stendere l'impasto su un foglio di carta forno infarinato, posizionarvi al centro la provola affumicata tagliata a pezzetti e ricomporre il tutto dando la forma al polpettone. Infarinare quest'ultimo e sistemarlo in un largo tegame con l'olio. Rosolare bene da ogni lato, aggiungere le verdure tagliate a pezzetti, sfumare con il vino e cuocere a fuoco lento con coperchio chiuso per circa un'ora bagnando con il brodo di tanto in tanto. A fine cottura, affettare il polpettone e servire con la salsina ottenuta frullando le verdure con il fondo di cottura della carne.

1.
2.

mercoledì 5 febbraio 2014

Pasta con cavolo riccio

Il cavolo riccio (anche detto "cole rizze" in dialetto barese), è una squisita verdura dal sapore molto delicato e simile a quello delle rape e del cavolo. Varietà antichissima e quasi introvabile, è reperibile presso aziende agricole bio della Puglia, che ne hanno recuperato i semi dopo svariate ricerche. Si può preparare stufato, con la pasta, oppure per farcire focacce e torte salate.

Ingredienti (per 4 persone)
pasta fresca 500g,
cavolo riccio 500g,
3 alici salate,
5 pomodori regina,
1 spicchio d'aglio,
prezzemolo q.b.
Olio Extra Vergine di Oliva Pantaleo 50ml,
peperoncino q.b.,
sale q.b.,
pangrattato tostato q.b.

Esecuzione
Pulire il cavolo riccio eliminando le foglie più dure, lavarlo e lessarlo in abbondante acqua salata. Dopodiché, scolarlo e tenerlo da parte. Intanto in una larga padella, versarvi l'olio e farvi dorare l'aglio e le alici precedentemente lavate e private della lisca centrale. A questo punto unirvi i pomodori spellati, privati dei semi e sminuzzati, il prezzemolo tritato, e cuocere per due minuti. In ultimo, mettere il cavolo riccio, il peperoncino, il sale e cuocere a fuoco alto ancora due minuti. Lessare la pasta, scolarla, versarla nella padella con la verdura e saltarla a fuoco vivace. Servire spolverizzando con pangrattato tostato.

mercoledì 29 gennaio 2014

Tagliolini primavera

Ingredienti (per 4 persone)
tagliolini 350g,
2 zucchine,
2 carote,
2 cipollotti,
1 peperone carnoso,
funghi 100g,
2 gambi di barbetta di finocchio .
sale e peperoncino q.b.

Esecuzione
Sminuzzare la barbetta di finocchio, tagliare a rondelle i cipollotti e a bastoncini sottili  le zucchine, le carote, il peperone e i funghi. Quindi, mettere l'olio in una larga padella, unirvi le verdure, il sale, il peperoncino e cuocere a fuoco vivace per 10 minuti circa, mescolando di tanto in tanto per permettere una cottura più omogenea. Infine lessare i tagliolini, scolarli, versarli nella padella con le verdure, e amalgamare il tutto su fuoco per un minuto, unendo se necessario un po' di acqua di cottura. A piacere spolverizzare con del parmigiano grattugiato.

sabato 25 gennaio 2014

Cavatelli con piselli, gamberi e seppie


Ingredienti (per 4 persone)
cavatelli secchi 350g,
piselli 250g,
gamberi sgusciati 200g,
seppie 300g,
1 scalogno,
vino bianco 50ml,
qualche foglia di prezzemolo,
curry q.b.,
pepe q.b.

Esecuzione
In un tegame mettere l'olio, lo scalogno tritato e rosolare. Poi, aggiungere le seppie tagliate a striscioline, i gamberi, il curry e rosolare anch'essi. Sfumare con il vino bianco, unirvi i piselli e, poco dopo, 100ml di acqua calda. Continuare la cottura a fuoco medio per 30 minuti circa. Intanto lessare la pasta, scolarla, versarla nel tegame con il condimento, amalgamare il tutto su fuoco vivo e impiattare. Guarnire con prezzemolo fresco, pepe, e pomodori secchi sott'olio tritati.
Trota salmonata con salsa allo yogurt

Ingredienti (per 4 persone)
1 trota salmonata da 700g circa,
Per il court bouillon:
2 litri d'acqua,
1 carota, 
1 gambo di sedano,
1 cipolla,
2 foglie di alloro,
1 bicchiere di aceto bianco,
1 bicchiere di vino bianco,
pepe in grani q.b.,
sale q.b.
Per la salsa allo yogurt:
yogurt bianco (non dolce) 150g,
il succo di 1/2 limone,
sale e pepe q.b.,
qualche filo di erba cipollina fresca.

Esecuzione
Eviscerare la trota, lavarla e tenerla da parte. Intanto preparare il court bouillon mettendo l'acqua in un tegame largo e basso con la carota tagliata a rondelle, il sedano tagliato a tocchetti, la cipolla intera, l'alloro, il vino, l'aceto e il sale. Portare a bollore e cuocere 40 minuti circa. Dopodiché, immergervi la trota, i grani di pepe e continuare la cottura per altri 15 minuti. Lasciare raffreddare. Infine, separare
il pesce dal brodo, spellarlo, eliminare la lisca e le spine, sistemare in uno o più piatti e condire con la salsa allo yogurt preparata in precedenza  mescolando lo yogurt al succo del limone, all'olio, al sale, al pepe e all'erba cipollina tritata. Decorare con fili di erba cipollina e servire.

sabato 18 gennaio 2014

Cordon bleu di melanzane

Ingredienti (per 4 persone)
2 melanzane medie,
mozzarella 250g,
3 uova,
farina 100g,
pangrattato 250g,
sale q.b.,

Esecuzione
Pelare le melanzane, affettarle dello spessore di mezzo centimetro e, con le fette ottenute, formare dei sandwich farciti al centro con la mozzarella. Infarinare completamente, immergere in una ciotola con l'uovo sbattuto, passare nel pangrattato, reimmergere nell'uovo e nel pangrattato così da ottenere una doppia panatura. Ungere con olio una teglia antiaderente, adagiarvi le melanzane farcite, mettere su ognuna un filo d'olio, infornare a 200° e girare a metà cottura per avere una doratura uniforme da ambo i lati.

Agnello con verdure ed erbe


Ingredienti (per 4 persone)
agnello 600g,
carota 100g,
sedano 100g,
2 spicchi di aglio,
1 rametto di rosmarino,
qualche foglia di salvia,
succo di 1 limone,
1/2 bicchiere di vino bianco,
sale e pepe q.b.

Esecuzione
Lavare le verdure, tagliarle a tocchetti, metterle nel mixer con la salvia e il rosmarino e frullare. Poi unirvi il succo del limone, il vino e distribuire metà composto in un tegame. Adagiarvi sopra l'agnello ben lavato, salare, pepare e ricoprire con il restante trito di verdure e aromi. Mettere su fuoco vivace fino a bollore, poi, continuare la cottura a fuoco lento con coperchio chiuso per circa 1 ora. Servire caldo.

Ricetta di Alice.
Lasagne alla bolognese

Ingredienti (per 6 persone)
lasagne fresche 250g,
ragù alla bolognese (come da ricetta base),
besciamella (come da ricetta base),
parmigiano grattugiato 80g.

Esecuzione
Mettere in una pirofila media un mestolo di besciamella e uno di ragù, distribuire bene su tutta la superficie e ricoprire con uno strato di lasagne. Ripetere l'operazione per quattro volte aggiungendo ad ogni strato anche una spolverata di parmigiano. Concludere con besciamella, sugo e parmigiano. Infornare a 200° fino a doratura della superficie.

martedì 14 gennaio 2014

Ravioli ricotta e spinaci con pomodoro e speck

Ingredienti (per 4 persone)
ravioli ripieni con ricotta e spinaci 650g,
pomodori pelati 500g,
speck 50g,
1 piccolo scalogno,
3 cucchiai di marsala secco,
un pizzico di peperoncino frantumato,
2 foglie di basilico,
sale q.b.

Esecuzione
In una padella mettere l'olio, lo scalogno tritato, lo speck a striscioline e fare rosolare. Dopodiché, sfumare con il marsala e aggiungere i pomodori pelati precedentemente frullati. Salare e cuocere a fuoco moderato per 30 minuti circa. In ultimo unire il basilico e il peperoncino. Intanto lessare i ravioli, scolarli, impiattarli e condirli con il sugo. Servire caldi.

sabato 11 gennaio 2014

Tortino al cioccolato

Ingredienti
farina 200g,
zucchero 200g,
fecola di patate 100g,
cioccolato fondente sciolto 150g,
2 uova,
latte 250ml.
3 cucchiai di cacao amaro,
2 cucchiai di rum,
1 bustina di lievito,
12 stampini in alluminio o silicone.
Per guarnire:
cioccolato fondente 150g,
5 cucchiai di latte intero, 
scaglie di mandorle q.b.

Esecuzione
In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero, dunque incorporarvi gradualmente l'olio, il rum, il latte, il cioccolato sciolto, il cacao, la fecola, la farina e il lievito. Imburrare ed infarinare gli stampini, versarvi il composto fino a metà e infornare a 150° per 45 minuti circa. Intanto sciogliere il cioccolato nel latte a fuoco lento. Infine capovolgere gli stampini, estrarre il tortino, sistemare su vassoio e guarnire con il cioccolato fuso e le scaglie di mandorle.  



mercoledì 8 gennaio 2014

Torta salata con ricotta, salmone affumicato e zucchine

Ingredienti
pasta brisée (come da ricetta base),
ricotta 300g,
panna da cucina 200ml,
2 zucchine medie,
3 uova,
salmone affumicato 150g,
1 limone,
1 scalogno,
qualche foglia di menta,
sale q.b., 
pepe q.b.,
curry q.b.

Esecuzione
Grattugiare le zucchine e lo scalogno, unirvi un po' di curry, la menta tritata e rosolare nell'olio per 10 minuti circa, dunque, salare, pepare e lasciare intiepidire. A parte, mettere in una ciotola la ricotta, le uova, la panna, il limone grattugiato, il salmone tagliato a striscioline e mescolare bene. Quindi, incorporarvi le zucchine cotte. Ora, stendere con il matterello un dischetto di pasta brisée, adagiarlo in una teglia tonda antiaderente da 26 cm di diametro e riempire con il composto. Decorare con striscioline di zucchine, infornare a 180° fino a doratura della superficie. Servire calda.

mercoledì 18 dicembre 2013

Crema al whisky

Ingredienti
cioccolato fondente 70g,
3 tuorli,
zucchero 280g,
latte intero 500ml,
panna vegetale 200ml,
1 bustina di vanillina,
alcool per liquori 140g,
whisky 60g.

Esecuzione
Montare i tuorli con lo zucchero, poi unirvi gradualmente il latte, la panna e portare a bollore. Dopodiché
, aggiungere il cioccolato fondente tritato e farlo sciogliere a fuoco lento. Lasciare raffreddare. In ultimo mettere la vanillina, l'alcol e il whisky, mescolare, imbottigliare e conservare in frigorifero.

venerdì 29 novembre 2013

Torta Foresta Nera



Ingredienti
Per il pan di Spagna:
6 uova,
zucchero 200g,
farina 150g,
fecola di patate 50g,
cacao amaro 30g,
4 cucchiai di acqua bollente,
1 bustina di lievito in polvere.

Per la bagna:
sciroppo di amarene 100ml,
acqua 100ml,
maraschino o rum 50ml.
Per la farcitura:
amarene 400g,
panna fresca 500g,
crema pasticcera 300g (come da ricetta base),
scaglie di cioccolato fondente 100g.

Esecuzione
Mescolare i tuorli d'uovo con lo zucchero e l'acqua, poi unire gli albumi montati a neve, e, gradualmente, la farina, il cacao, la fecola, il lievito. Mescolare bene dopodiché, versare il composto in una teglia tonda dalle medie dimensioni precedentemente imburrata e infarinata. Cuocere in forno a 150° per 30 minuti circa. Intanto montare la panna e tenere in fresco. Poi, mettere le amarene in un colino e farle scolare. Il succo ricavato, mischiarlo all'acqua e al liquore. A cottura del pan di Spagna, lasciarlo raffreddare, tagliarlo in tre parti orizzontalmente, bagnare il primo dischetto con il liquido preparato il precedenza, sistemarvi sopra le amarene, farcire con 300g di panna mischiata alla crema pasticcera e chiudere con un altro strato di torta. Ripetere l'operazione e concludere con l'ultimo dischetto. Ricoprire con la panna rimanente, decorare con ciuffetti di panna, cioccolato a scaglie e amarene.